• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia con tempo incerto, in molte località ci saranno molte ore di sole, ma non mancheranno piogge e temporali

di Andrea Meloni
22 Set 2005 - 12:00
in Senza categoria
A A
italia-con-tempo-incerto,-in-molte-localita-ci-saranno-molte-ore-di-sole,-ma-non-mancheranno-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Presto le tinte autunnali modificheranno l'aspetto dei nostri paesaggi.
Il tempo che fa sull’Italia questi giorni è incerto: basta percorrere poche decine di chilometri per trovarsi dal sole brillante ad un cielo plumbeo e magari la pioggia.

Il nostro Paese è interessato da correnti relativamente fresche che vengono dai Balcani, gli addensamenti nuvolosi si generano con distribuzione irregolare, mentre ancor più sparse sono le piogge. In queste ore si è di nuovo accentuata l’instabilità atmosferica sulle regioni dell’Adriatico ed il Sud Italia, con piogge sparse ed isolati temporali.

Splende il sole su gran parte della Sardegna, in Sicilia, su buona parte della Puglia, della Toscana, della Val Padana centro orientale, ma tra poche ore il tempo cambierà, le nubi presenti adesso su varie regioni, si muoveranno dove ora c’è il sole.
Il tempo sull’Italia è variabile, sarà variabile anche per il resto della giornata.

Le temperature minime scendono lievemente, ma sono in media più alte di quelle tipiche del periodo, mentre le massime sono allineate alla norma.

Il tempo ormai ha assunto una veste quasi autunnale, e nel contesto ormai proclamato di variabilità atmosferica, appare complesso fare previsioni dettagliate.

Le condizioni meteo in prospettiva per oggi, sono di tempo nuvoloso un po’ ovunque, con schiarite che saranno intervallate da annuvolamenti anche intensi. Si potranno avere rovesci di pioggia su Italia centrale e specialmente al Sud, mentre i temporali interesseranno in prevalenza le regioni meridionali e forse il Lazio, l’Abruzzo ed il Molise, oltre che il nord della Sicilia.

Va detto che piove sul bagnato, infatti in molte zone prosegue il trend di estrema piovosità di questo settembre, mentre in altre è piovuto anche meno della media.

Settembre è un mese di transizione, sovente presenta condizioni atmosferiche incerte, specie nella terza decade, con la prospettiva di una fase di piogge meglio distribuite e di maggior durata che sovente si realizzano in ottobre.

Ed in effetti, cammin facendo, ottobre si avvicina parecchio, con la sua alta piovosità su gran parte del territorio italiano, con la decadenza del tepore, i primi freddi giorni sul Nord Italia.

L’autunno è arrivato e quasi non ci siamo accorti dell’estate che ci ha lasciato, si, senza avviso, in varie zone anche prematuramente.

Nei prossimi giorni appare probabile che il tempo sarà variabile, incerto, con prospettive di un peggioramento per la prossima settimana, ma non abbiamo certezza alcuna che sarà così.

Purtroppo le fasi di transizione presentano una minore predicibilità (qualità di affidabilità delle previsioni meteo) degli eventi atmosferici. E mentre noi parliamo di autunno, molti amici tedeschi, svizzeri, austriaci e francesi, al mattno presto vedono i prati attorno a casa coprirsi di brine settembrine, altro che autunno, qui si ha la sensazione che l’inverno sia davvero alle porte.

Ma, mai dire, mai, dal fresco potremo passare al tepore in men che non si dica, settembre ed ottobre possono riservarci ancora belle giornate anche molto tiepide.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
durante-il-weekend-arriveranno-nuove-nubi-da-ovest

Durante il weekend arriveranno nuove nubi da Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-30-gradi-in-norvegia,-freddo-record-a-leon,-spagna.-tifone-neoguri-sul-giappone

Oltre 30 gradi in Norvegia, freddo record a Leon, Spagna. Tifone Neoguri sul Giappone

11 Luglio 2014
la-situazione-diventa-tesa

La situazione diventa tesa

19 Maggio 2015
debole-area-ciclonica-in-quota-su-tirreno,-nubi-sparse-ma-pochi-fenomeni

Debole area ciclonica in quota su Tirreno, nubi sparse ma pochi fenomeni

27 Dicembre 2007
previsioni-meteo:-cieli-nuvolosi-per-giorni,-cosa-sta-succedendo?
News Meteo

Previsioni meteo: cieli nuvolosi per giorni, cosa sta succedendo?

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.