• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione rapidissima di un fronte freddo dalla Francia: intensi temporali alle porte sul Nord

di Mauro Meloni
30 Mar 2010 - 13:08
in Senza categoria
A A
irruzione-rapidissima-di-un-fronte-freddo-dalla-francia:-intensi-temporali-alle-porte-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Analisi della pressione al suolo e della posizione dei sistemi frontali. Fonte Met-Office.^^^^^Previsione della pressione al suolo e della posizione dei sistemi frontali per le ore 00Z di mercoledì 31 Marzo. Fonte Met-Office
La profonda depressione atlantica ha compiuto passi in avanti, andando a collocarsi sul Regno Unito (minimo di 982 hPa). L’avvezione fredda in quota, in prossimità del nucleo ciclonico e sul lato ascendente della saccatura, sta riportando condizioni invernali su parte delle nazioni britanniche. L’elevato gradiente barico è alle base dei forti venti che hanno spazzato la Gran Bretagna, ma anche le coste atlantiche di Francia, Spagna e Portogallo, con raffiche localmente superiori agli 80-90 km/h. L’anticiclone afromediterraneo si ritira verso sud, ma non cede di schianto e pertanto eviterà lo sprofondamento della perturbazione sul cuore del Mediterraneo e sulle regioni meridionali italiane, come già s’intuisce osservando l’ultima immagine del satellite.

irruzione veloce di un fronte freddo dalla francia temporali sul nord 17700 1 2 - Irruzione rapidissima di un fronte freddo dalla Francia: intensi temporali alle porte sul Nord
Il contrasto fra l’aria piuttosto fredda oceanica e quella mite ed umida mediterranea sta intensificando gli effetti del fronte freddo, la cui parte più avanzata sta colpendo le regioni del Nord Italia, con precipitazioni di una certa intensità a ridosso delle zone alpine e prealpine. Un corposo nucleo temporalesco si osserva attualmente a ridosso delle Alpi Occidentali (settore francese), in alto a sinistra sull’immagine satellitare focus Italia. Il fronte freddo sarà tuttavia frenato dalla catena alpina, ma l’approssimarsi della saccatura accentuerà il richiamo umido meridionale che farà accrescere i moti verticali e le conseguenti situazioni temporalesche per le prossime ore.

irruzione veloce di un fronte freddo dalla francia temporali sul nord 17700 1 3 - Irruzione rapidissima di un fronte freddo dalla Francia: intensi temporali alle porte sul Nord
La posizione del fronte freddo questa mattina è ben chiara nella prima mappa Bracknell, mentre la previsione per questa notte (seconda mappa in basso) vede il rapidissimo progredire del sistema frontale, che addirittura si porterà verso est oltre la nostra Penisola, a parte l’occlusione che impegnerà ancora le zone centro-orientali del Nord Italia (minimo di pressione, secondario rispetto a quello previsto ancora sulla Gran Bretagna, in collocamento sul medio-alto Adriatico).

irruzione veloce di un fronte freddo dalla francia temporali sul nord 17700 1 4 - Irruzione rapidissima di un fronte freddo dalla Francia: intensi temporali alle porte sul Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-post-pasqua:-ci-sono-davvero-le-premesse-per-l’avvio-di-una-fase-duratura-di-bel-tempo?

Tendenza post-Pasqua: ci sono davvero le premesse per l'avvio di una fase duratura di bel tempo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-piogge-al-centro-nord,-resiste-il-tempo-buono-al-sud

Forti piogge al Centro Nord, resiste il tempo buono al Sud

4 Novembre 2008
7-mesi-dall’alluvione:-vernazza-rinasce-(prima-parte)

7 mesi dall’alluvione: Vernazza rinasce (prima parte)

10 Giugno 2012
dal-freddo-al-maltempo-atlantico,-meteo-di-maggio-non-trova-pace

Dal FREDDO al MALTEMPO Atlantico, meteo di maggio non trova pace

10 Maggio 2019
il-meteo-diviene-stabile-su-tutte-le-regioni.-lievi-disturbi-su-isole-maggiori

Il meteo diviene stabile su tutte le regioni. Lievi disturbi su isole maggiori

18 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.