• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ipotesi suggestiva: rischio fiocchi di neve sulla Capitale?

di Mauro Meloni
19 Dic 2011 - 16:44
in Senza categoria
A A
ipotesi-suggestiva:-rischio-fiocchi-di-neve-sulla-capitale?
Share on FacebookShare on Twitter

Rocca Priora questa mattina sotto un discreto manto bianco. Fonte webcam www.meteoroccapriora.it^^^^^Roma, rione Castro Pretorio. La foto (di Gianfranco Transulti per MTG) si riferisce al 17 dicembre 2010, giorno della splendida nevicata sulla Capitale.
Non finirà così rapidamente, come si ipotizzava precedentemente, la fase fredda di stampo tipicamente invernale: lo spostamento del vortice di bassa pressione sulle regioni meridionali sta consentendo un deciso miglioramento su gran parte del Lazio con maggiori aperture del cielo, dopo i rovesci di neve che, per la giornata di domenica, hanno imbiancato fino a quote decisamente basse i Castelli Romani. Queste schiarite coincidono con l’ulteriore accentuazione della portata dell’aria fredda, ormai propagatasi in modo piuttosto efficace anche nei bassi strati. La maggiore serenità del cielo, assieme all’attenuazione del vento, contribuiranno all’abbassamento notevole delle temperature nella notte, ci attendiamo diffuse gelate anche in pianura.

ipotesi suggestiva fiocchi neve possibili roma 22097 1 2 - Ipotesi suggestiva: rischio fiocchi di neve sulla Capitale?
Nel corso della giornata di martedì una nuova perturbazione tenderà ad interporsi all’anticiclone relegato troppo ad ovest. Un filamento d’aria appena più mite ed umida favorirà la genesi di una bassa pressione fra Golfo del Leone e Mar Ligure, in successivo scivolamento verso sud/est dove subirà un approfondimento. L’area perturbata si rinvigorirà e dovrebbe dar luogo ad un peggioramento meteo più significativo sulle due Isole Maggiori, ma vi è la possibilità che i marginali effetti di questa perturbazione possano estendersi nella notte fra martedì e mercoledì momentaneamente verso le coste della media-bassa Toscana e del Lazio.

Fiocchi di neve potrebbero quindi cadere non solo a Viterbo ma persino a Roma, anche se tutto dipenderà dall’effettiva traiettoria della massa perturbata. Sulla costa laziale si potrebbe quindi aversi il tipico sovrascorrimento d’aria leggermente più mite in quota, mentre al di sotto vi sarebbe un leggero richiamo più freddo orientale. L’arrivo della perturbazione nella sera-notte avverrebbe nel momento in cui il raffreddamento da irraggiamento sarebbe già pienamente entrato in azione, con temperature prossime agli zero gradi e dew point ben sottozero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-neve-stagionale,-fino-a-quote-basse.-e-non-e-finita-qui

Prima neve stagionale, fino a quote basse. E non è finita qui

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo,-situazione-in-rapida-evoluzione:-ecco-dove-si-trova-il-ciclone

Maltempo, situazione in rapida evoluzione: ecco dove si trova il Ciclone

30 Settembre 2015
caldo-novembrino-eccezionale-in-europa:-ancora-anomalie-esagerate

Caldo novembrino eccezionale in Europa: ancora anomalie esagerate

24 Novembre 2014
meteo-palermo:-gran-caldo-sino-a-sabato,-poi-ritorno-ad-estate-nella-norma

Meteo PALERMO: GRAN CALDO sino a sabato, poi ritorno ad estate nella norma

14 Giugno 2019
nei-prossimi-giorni-meteo-variabile-con-qualche-temporale-pomeridiano

Nei prossimi giorni meteo variabile con qualche temporale pomeridiano

19 Marzo 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.