• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intenso vortice ciclonico: passaggio di testimone dallo scirocco ai freddi venti artici

di Mauro Meloni
24 Dic 2010 - 14:25
in Senza categoria
A A
intenso-vortice-ciclonico:-passaggio-di-testimone-dallo-scirocco-ai-freddi-venti-artici
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 18Z del 24 dicembre: depressione profonda sul Nord Italia, mentre più a nord una zona anticiclonica che favorisce il riversamento d'aria gelida scandinava verso le nostre latitudini. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche a 850 hPa stimate per le ore 18Z del 25 dicembre: si nota molto chiaramente il fiume d'aria molto fredda discendere dal Baltico e dalla Scandinava, costretto a frenare in gran parte sulle Alpi. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche a 850 hPa stimate per le ore 00Z del 26 dicembre: accentuati gli effetti del traboccamento artico verso l'Italia, ritorna ovunque l'inverno con la magia dei fiocchi fino in pianura su parte delle pianure del Nord. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La bassa pressione iberica si è ora portata sul Nord Italia ed è balzata agli onori della cronaca per il forte maltempo esaltato dal mite richiamo sciroccale. Il collocamento della depressione sopra le nostre teste rappresenta il preludio ad un cambio di circolazione: il serbatoio d’aria molto fredda sul Nord Europa, attratto dalle vicissitudine cicloniche mediterranee, è già nettamente sceso di latitudine tanto da aver nuovamente invaso la Francia. Parte di quest’aria artica si è già addossata ai settori alpini ed in parte riesce a sfociare sul Mediterraneo attraverso la Porta del Rodano, come possiamo vedere nelle prossime mappe proiettate per questa sera (per le ore 19 italiane).

 Fitta nevicata sui lungarni di Pisa nel centro della città (foto 
scattata da Francesco Bracci).

 La Torre di Pisa e il Duomo (foto di Alessandro Staiano, fonte: forum Mtg).
Le Alpi rappresentano un ostacolo durissimo per quest’aria artica, costretta ai salti mortali pur di riuscire a portare qualche effetto sull’Italia. Eh sì, l’ingresso del freddo artico sarà certamente smorzato, ma fra Natale e Santo Stefano un severo abbassamento termico si propagherà all’intera Penisola e la calda fase sciroccale diverrà solo un ricordo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-iniziera-il-2011?-primi-scenari-evolutivi

Come inizierà il 2011? Primi scenari evolutivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-martedi-e-mercoledi-rovesci-al-centro-e-poi-al-sud.-giovedi-graduale-miglioramento

Tra martedì e mercoledì rovesci al Centro e poi al Sud. Giovedì graduale miglioramento

17 Agosto 2007
attacco-atlantico-imminente,-il-fronte-nuvoloso-e-sul-nordovest-e-dal-pomeriggio-causera-le-prime-piogge

Attacco Atlantico imminente, il fronte nuvoloso è sul Nordovest e dal pomeriggio causerà le prime piogge

30 Ottobre 2010
il-ribaltone:-giugno-comincera-col-maltempo?

Il ribaltone: Giugno comincerà col maltempo?

25 Maggio 2012
estate-settembrina-non-priva-d’insidie…

Estate settembrina non priva d’insidie…

15 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.