• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità sempre più a nord e parte la corsa verso i 30°C e oltre

di Ivan Gaddari
27 Apr 2013 - 10:53
in Senza categoria
A A
instabilita-sempre-piu-a-nord-e-parte-la-corsa-verso-i-30°c-e-oltre
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica persisteranno dei disturbi al nord e sulla Toscana, mentre nelle altre regioni prenderà piede l'Anticiclone Africano.^^^^^Il 1 maggio potrebbe mostrare note instabili nelle regioni settentrionali, nel resto d'Italia persisterà il caldo con punte di oltre 30°C su diverse città.
La dinamicità primaverile può concorrere a far sì che sbalzi termici imponenti e repentini s’impossessino della scena. Le temperature, ultimamente, hanno seguito un andamento altalenante: dal caldo si è passati al fresco, e viceversa. Lo spostamento ad ovest del Vortice Ciclonico è coinciso colla risposta anticiclonica africana, che gli scorsi giorni ha apportato condizioni di tempo stabile e relativamente caldo soprattutto lungo il versante tirrenico.

La forte contrapposizione barica che si sta creando penalizzerà, in termini di maltempo, le Nazioni dell’Europa occidentale e le nostre regioni settentrionali. Chi godrà del caldo apporto anticiclonico, invece, sarà il centro sud. Qui, come vedremo a breve, la colonnina di mercurio si alzerà ancora e per la prima volta nel 2013 si potrebbe varcare la soglia dei 30°C.

Il tempo domenica 28 aprile
Un sensibile miglioramento coinvolgerà le regioni centro meridionali, dove prevarrà il sole eccezion fatta per qualche residuo annuvolamento – associato a deboli piogge sparse – in Toscana. Nubi medio alte potranno interessare la Sardegna, dove soffierà in modo significativo lo Scirocco.

Le regioni settentrionali dovranno sopportare maggiori annuvolamenti associate a piogge sparse fin dal mattino. La situazione potrebbe peggiorare ulteriormente sul nordovest, specie in serata quando ci aspettiamo una netta intensificazione della fenomenologia che potrà assumere localmente carattere di forte rovescio o temporale.

instabilita sempre piu a nord e parte la corsa verso i 30c e oltre 27416 1 2 - Instabilità sempre più a nord e parte la corsa verso i 30°C e oltre
Il tempo ad inizio settimana
Gli ultimi giorni d’aprile proporranno condizioni di tempo stabile, soleggiato e decisamente caldo nelle regioni centro meridionali e insulari. Le temperature, lo si è detto in apertura, continueranno ad aumentare a causa dello Scirocco e in alcune città si dovrebbero superare i 30°C.

Il rialzo termico coinvolgerà anche il nord, tuttavia in un quadro di maggiore variabilità diurna che sfocerà sovente in improvvisi acquazzoni a ridosso dei rilievi e nelle aree adiacenti. Lunedì, in apertura di giornata, le precipitazioni potrebbero risultare particolarmente intense in Valle d’Aosta, sull’alto Piemonte e nel settore nordoccidentale della Lombardia.

Prime ipotesi sul 1 maggio
La festa dei Lavoratori potrebbe trascorrere all’insegna del sole e del caldo un po’ ovunque. Qualche disturbo sembra in grado di insistere esclusivamente nelle regioni settentrionali, con precipitazioni maggiormente probabili a ridosso dei rilievi dove assumeranno carattere di rovescio o temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ponte-1°-maggio:-caldo-quasi-estivo,-ma-anche-piogge-al-nord-ovest

Meteo Ponte 1° maggio: caldo quasi estivo, ma anche piogge al Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
radicale-cambiamento-meteo-sul-centro-europa:-perentoria-perturbazione-atlantica-con-aria-fredda

Radicale cambiamento meteo sul Centro Europa: perentoria perturbazione atlantica con aria fredda

26 Marzo 2010
sud-cina-afflitto-da-piogge-e-grandine-torrenziali:-oltre-50-vittime

Sud Cina afflitto da PIOGGE E GRANDINE TORRENZIALI: oltre 50 vittime

20 Maggio 2013
indice-di-calore:-crea-confusione-usarlo-nei-titoli-dei-giornali.-la-temperatura-reale-e-un’altra

Indice di calore: crea confusione usarlo nei titoli dei giornali. La temperatura reale è un’altra

5 Agosto 2017
analisi-dell’ondata-del-meteo-estremo-africano-atteso-in-europa

Analisi dell’ondata del meteo estremo africano atteso in Europa

20 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.