• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità consistente e duratura, i temporali si estenderanno anche al Sud

di Ivan Gaddari
21 Lug 2014 - 12:14
in Senza categoria
A A
instabilita-consistente-e-duratura,-i-temporali-si-estenderanno-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteorologiche stanno subendo un rapido decadimento e l’ondata di caldo che ha segnato l’ultima parte della scorsa settimana è terminata. Persistono picchi termici notevoli all’estremo sud, ma è frutto del richiamo pre-frontale che precede la perturbazione. I venti da ovest stanno accelerando, così come temporali e rovesci di pioggia.

Situazione che evolverà rapidamente verso un’instabilità diffusa, anche se come vedremo nei dettagli non mancheranno momenti di sole su alcune zone d’Italia. I contrasti termici scaturenti dall’irruzione d’aria fresca faciliteranno lo sviluppo di grosse celle temporalesche, spesso cattive, accompagnate da grandine e colpi di vento. Le temperature crolleranno e in alcuni casi si perderanno circa 10°C.

Il tempo martedì 22 luglio
Probabili temporali fin da subito nelle regioni tirreniche e sul Nordest, mentre le regioni di Nordovest – eccezion fatta per temporali su Alpi e Lombardia orientale – godranno di un miglioramento grazie all’afflusso di secche correnti settentrionali. L’instabilità si incattivirà nelle ore centrali, investendo diffusamente le regioni Centro Meridionali e Nordorientali.

I venti, piuttosto sostenuti, dai quadranti occidentali renderanno i fenomeni più vigorosi e insistenti sui settori tirrenici. Non mancherà occasione per grandinate, a tratti piuttosto forti. In serata la fenomenologia si contrarrà, divenendo più occasionale. Da segnalare un consistente calo termico anche al Sud.

Domani tempo decisamente instabile un po' ovunque e non mancherà occasione per locali, forti temporali.

Mercoledì 23 luglio
In apertura di giornata insisteranno rovesci, anche temporaleschi, nelle tirreniche meridionali. Da subito instabilità che prenderà piede anche sulle Adriatiche, a causa di una ritornante da est, mentre nelle ore centrali della giornata avremo un coinvolgimento un po’ di tutto il Paese. I fenomeni più vigorosi investiranno zone interne e limitrofe, ma non mancherà occasione per sconfinamenti anche su pianure e coste. Coinvolti anche diversi settori della Val Padana. In Sicilia e Sardegna meteo variabile, con probabili precipitazioni su settori occidentali sardi e settentrionali siculi. I venti continueranno a soffiare intensamente dai quadranti occidentali e il clima sarà fresco.

Instabilità persistente
Pur allontanandosi, il Vortice Instabile continuerà ad avere una certa influenza anche nella giornata di giovedì. Peraltro la circolazione atlantica dovrebbe inserirsi sull’Europa centro occidentale lambendo le nostre regioni settentrionali laddove ci aspettiamo un rinvigorimento dei fenomeni. La situazione tenderà a migliorare progressivamente sul finire della settimana, tuttavia su zone interne e rilievi non mancheranno ulteriori apporti temporaleschi di una certa vivacità. Le temperature acquisteranno diversi gradi, riportandosi su valori più consoni al periodo.

 Anche venerdì avremo instabilità diffusa, specie al pomeriggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-provera-a-decollare-definitivamente

L'Estate proverà a decollare definitivamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremizzazione-meteo,-ci-risiamo

Estremizzazione meteo, ci risiamo

30 Aprile 2018
nord-italia-tagliato-in-due-dal-fronte-temporalesco:-ecco-dove-si-trova

Nord Italia tagliato in due dal FRONTE TEMPORALESCO: ecco dove si trova

14 Agosto 2013
stop-caldo-africano:-temperature-in-vertiginoso-calo-entro-inizio-settimana

Stop caldo africano: temperature in vertiginoso calo entro inizio settimana

27 Maggio 2016
anticiclone-sugli-scudi:-tanto-sole,-clima-gradevole-e-nebbie-mattutine

Anticiclone sugli scudi: tanto sole, clima gradevole e nebbie mattutine

27 Ottobre 2009
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.