• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insidiosa saccatura manda all’aria i piani dell’anticiclone: trottola instabile sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
30 Mag 2011 - 18:05
in Senza categoria
A A
insidiosa-saccatura-manda-all’aria-i-piani-dell’anticiclone:-trottola-instabile-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 1° giugno: il fendente perturbato diretto sul Mediterraneo, stretto a sandwich fra i due anticicloni. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 3 giugno: l'isolamento del vortice perturbato sul Mediterraneo, contrapposto al forte dominio anticiclonico sull'Europa Centro-Settentrionale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Dopo la rinfrescata intervenuta in prossimità del fine settimana, l’alta pressione ha ripreso possesso di una buona fetta dell’Europa e dell’Italia La tenuta dell’anticiclone è già messa in crisi, tra le Isole Britanniche e la Francia, dal progressivo approfondimento di una saccatura sospinta da aria fredda nord-atlantica. L’onda ciclonica si presenterà piuttosto stretta e dovrà fare i conti con le resistenze dell’anticiclone sul Mediterraneo e con l’espansione verso levante della porzione oceanica del medesimo anticiclonico. Inevitabile il cosiddetto “taglio a cut-off” della saccatura fredda, con l’isolamento di un vortice freddo proprio nel momento in cui andrà ad affondare sul Mediterraneo.

saccatura salta anticiclone goccia fredda mediterraneo 20608 1 2 - Insidiosa saccatura manda all'aria i piani dell'anticiclone: trottola instabile sul Mediterraneo
Il nocciolo freddo, progressivamente tagliato dal flusso principale, si posizionerà inizialmente nella giornata di mercoledì fra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure, generando una ciclogenesi che favorirà una probabile ondata di maltempo su tutto il Nord Italia, che si troverà esposta al flusso immediatamente ascendente ad est del nucleo ciclonico, con tutti i presupposti per assistere a fenomenologia piuttosto incisiva.

Non sembra però doversi aprire una ferita perturbata sul cuore dell’Italia e pertanto il peggioramento marcato non dovrebbe riuscire ad espandersi sull’intero Paese. Il contestuale rinforzo anticiclonico a nord delle Alpi dovrebbe far arretrare il mulinello ciclonico con moto retrogrado verso le Isole Baleari, limitando così in parte l’influenza instabile verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lama-perturbata-affonda-sull’ovest-europa,-grandi-contrasti-in-gioco.-temporali-in-marcia-verso-est

Lama perturbata affonda sull'Ovest Europa, grandi contrasti in gioco. Temporali in marcia verso est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
effimera-primavera:-un-“lago”-gelido-persiste-in-scandinavia

Effimera primavera: un “lago” gelido persiste in Scandinavia

10 Marzo 2006
tifone-jelawat-sul-giappone,-nubifragi-in-catalogna,-francia-e-texas

Tifone Jelawat sul Giappone, nubifragi in Catalogna, Francia e Texas

30 Settembre 2012
meteo-weekend:-forte-rialzo-termico,-attese-anomalie-importanti

METEO weekend: forte rialzo termico, attese ANOMALIE importanti

24 Maggio 2018
meteo-settimana-con-repentino-passaggio-aria-fresca:-novita,-segue-epilogo-semi-estivo

Meteo settimana con repentino passaggio aria fresca: novità, segue epilogo semi-estivo

29 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.