• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inondazioni in Bulgaria, Russia, India, Bangladesh: ma che succede?

di Ivan Gaddari
20 Giu 2018 - 10:25
in Senza categoria
A A
inondazioni-in-bulgaria,-russia,-india,-bangladesh:-ma-che-succede?
Share on FacebookShare on Twitter

inondazioni in bulgaria russia india bangladesh ma che succede 51481 1 1 - Inondazioni in Bulgaria, Russia, India, Bangladesh: ma che succede?

Ieri, martedì, abbiamo parlato approfonditamente delle inondazioni su Sofia, scatenate da un imponente temporale durato circa un’ora ma capace di mandare in tilt molte aree della città.

E’ meteo estremo, c’è poco da fare, ne hanno parlato anche i siti di riferimento bulgari. Ma non è l’unico caso. Se vi capita di girare per la rete, approfondendo la tematica meteo, troverete svariate notizie di questo tenore. Stamane, ad esempio, cercando tra le svariate news proposte da autorevoli siti internazionali, abbiamo appreso di altre situazioni critiche.

In Russia, ad esempio, dove si stanno svolgendo i mondiali di calcio le condizioni meteo sono estremamente mutevoli. La città di Nizh Novgorod gli scorsi giorni ha goduto di condizioni meteo stupende. Ieri, improvvisamente, un violento temporale ha mandato il centro abitato in tilt. E’ caduta così tanta pioggia da inondare le strade, in alcuni punti l’acqua raggiungeva addirittura i 50 cm di altezza causando disagi notevolissimi alla circolazione. La situazione è tornata alla normalità soltanto nel corso della notte.

Poi abbiamo l’India nord orientale e il Bangladesh, dove le piogge monsoniche hanno inondato ampie zone e numerosissimi centri abitati. Si parla di circa 1 milione di sfollati e decine di persone che hanno perso la vita travolte dalla furia dell’acqua.

Infine la Costa d’Avorio, laddove le piogge torrenziali hanno causato inondazioni diffuse e purtroppo si registrano già 18 vittime ma il bilancio è assolutamente provvisorio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-due-giorni-di-caldo-rovente,-regioni-coinvolte

METEO Italia, due giorni di CALDO ROVENTE, regioni coinvolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-2018-19:-trend-meteo-climatico,-forse-gennaio-–-febbraio-saranno-freddi

INVERNO 2018-19: trend meteo climatico, forse Gennaio – Febbraio saranno freddi

5 Novembre 2018
il-peso-delle-condizioni-meteorologiche-di-maggio-inizia-a-farsi-sentire
News Meteo

Il peso delle condizioni meteorologiche di maggio inizia a farsi sentire

27 Maggio 2024
nogaps:-dopo-una-breve-pausa-da-sabato-nuovo-peggioramento-ad-opera-del-vortice-polare-con-deciso-calo-termico-su-tutta-la-penisola

NOGAPS: Dopo una breve pausa da sabato nuovo peggioramento ad opera del Vortice Polare con deciso calo termico su tutta la Penisola

23 Febbraio 2005
respiro-atlantico-sull’europa,-italia-marginalmente-coinvolta-con-qualche-nubifragio

Respiro atlantico sull’Europa, Italia marginalmente coinvolta con qualche nubifragio

6 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.