• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incredibile in Spagna, 36°C a Malaga. E oltre 35°C in Portogallo!

di Giovanni Staiano
22 Ott 2014 - 23:03
in Senza categoria
A A
incredibile-in-spagna,-36°c-a-malaga.-e-oltre-35°c-in-portogallo!
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime eccezionalmente elevate in Andalusia e Algarve mercoledì 22 ottobre. Forte calo termico, invece, nel resto d'Europa. Fonte mappa infoclimat.fr.
Ancora gran caldo in Spagna mercoledì 22 ottobre. In Andalusia le massime hanno superato localmente i 35°C, con 35,6°C a Huelva e 35,5°C a Malaga. Addirittura 36,4°C all’aeroporto di Malaga. Notevoli anche Manilva e Algarrobo (nella provincia di Malaga) 34,9°C, Cartaya (Huelva) 34,8°C, Medina Sidonia (Cadice) 34,6°C, Fuengirola (Malaga) 34,1°C. Nella regione di Murcia, 33,7°C ad Aguilas.

Caduto il record di ottobre dell’aeroporto di Malaga, che era 36,0°C, risalente all’11 ottobre 1952. Il record di ottobre di Huelva è 36,4°C, quindi non è stato battuto.

Temperature massime eccezionalmente elevate in Andalusia e Algarve mercoledì 22 ottobre. Forte calo termico, invece, nel resto d'Europa. Fonte mappa infoclimat.fr.

Caldo estremo anche nel sud del Portogallo. Spiccano soprattutto i 35,6°C della marittima Faro, nell’Algarve, favorita oltre che dalle termiche molto elevate dalla ventilazione settentrionale, con assenza dell’effetto mitigatore dell’Atlantico. Nell’Alentejo, 32,5°C a Beja e 32,0°C a Evora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scia-temporalesca-su-adriatico,-coinvolte-le-aree-costiere-di-puglia-e-molise

Scia temporalesca su Adriatico, coinvolte le aree costiere di Puglia e Molise

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa-e-siccita:-fenomeno-su-scala-continentale

Meteo Europa e siccità: fenomeno su scala continentale

26 Marzo 2019
rinnovata-egemonia-anticiclonica,-solleone-e-caldo-nuovamente-protagonisti

Rinnovata egemonia anticiclonica, solleone e caldo nuovamente protagonisti

1 Settembre 2009
freddo-e-neve-la-sorpresa-natalizia?

Freddo e neve la sorpresa natalizia?

13 Dicembre 2006
prime-misure-meteorologiche-della-storia-realizzate-nel-seicento-in-italia

Prime misure meteorologiche della storia realizzate nel Seicento in Italia

31 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.