• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incredibile animazione 3D diffusione CO2 in atmosfera. Conferma del trend inarrestabile

di Ivan Gaddari
23 Dic 2016 - 09:35
in Senza categoria
A A
incredibile-animazione-3d-diffusione-co2-in-atmosfera.-conferma-del-trend-inarrestabile
Share on FacebookShare on Twitter

Per mostrare l’entità del problema è stato rilasciato un video in 3D dove si evince la diffusione di questo gas serra. Nella simulazione si evince per quanto tempo la CO2 emessa rimane in atmosfera. Non solo, è possibile vedere a che quota arrivano le emissioni. La quantità maggiore viene accumulata nella parte superficiale dell’atmosfera (fino a 20 km).

incredibile animazione 3d diffusione co2 in atmosfera conferma del trend inarrestabile 45713 1 1 - Incredibile animazione 3D diffusione CO2 in atmosfera. Conferma del trend inarrestabile

Gli studiosi hanno creato un modello utilizzando dati provenienti dai satelliti Carbon Observatory-2 (OCO-2). La visualizzazione mostra l’andamento nel periodo da settembre 2014 a settembre 2015. Gli esperti della agenzia spaziale statunitense (NASA) hanno scoperto che quella ottenuta è una delle elaborazioni più realistiche inerenti i movimenti della CO2 in atmosfera.

“Non siamo ancora in grado di osservare le fluttuazioni del livello di anidride carbonica nel mondo, abbiamo ancora un lungo cammino da compiere ma abbiamo fatto un importante passo in avanti”, si legge in una nota della NASA. La maggiore quantità di anidride carbonica viene rilasciata dalle attività antropiche – nell’emisfero settentrionale – nel tardo inverno e nella primavera.

Secondo le previsioni della World Meteorological Organization (WMO) il 2016 è destinato a diventare il primo anno con una concentrazione media superiori ai 400 ppm (numero di parti per milione). I climatologi temono che questo livello sia stato superato in modo permanente e che il clima sulla Terra stia entrando in una nuova era. Ciò significherebbe un cambiamento del clima che innescherebbe l’innalzamento del livello dei mari, così come ondate di calore sempre più intense tempeste di entità inusuale. Secondo gli studiosi si potrebbero anche raggiungere, a breve, 450 ppm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-svolta-meteo-portera-il-super-anticiclone-di-natale,-ma-occhio-al-freddo-d’inizio-2017

La svolta meteo porterà il super Anticiclone di Natale, ma occhio al freddo d'inizio 2017

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-un-po’-in-crisi,-l’atlantico-si-espandera-verso-sud-e-portera-un-bel-po’-di-fresco

Estate un po’ in crisi, l’Atlantico si espanderà verso sud e porterà un bel po’ di fresco

17 Luglio 2011
tantissima-pioggia-in-emilia,-abbondanti-nevicate-in-appennino

Tantissima pioggia in Emilia, ABBONDANTI NEVICATE in Appennino

5 Aprile 2013
primavera-agli-esordi,-ma-non-senza-incertezze.-compare-sulla-scena-un-primo-tentativo-di-affermazione-dell’anticiclone-“caldo”

Primavera agli esordi, ma non senza incertezze. Compare sulla scena un primo tentativo di affermazione dell’anticiclone “caldo”

20 Aprile 2005
entroterra-ligure,-e-pieno-inverno:-nevica-a-bassa-quota

Entroterra ligure, è pieno inverno: nevica a bassa quota

5 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.