• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo temperature nettamente sotto la norma

di Marco Rossi
11 Giu 2008 - 12:19
in Senza categoria
A A
in-arrivo-temperature-nettamente-sotto-la-norma
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: La diminuzione delle temperature ad 850 hPa rispetto alle attuali, prevista per sabato prossimo.
Ci apprestiamo a riceve la visita di un fronte freddo proveniente dal Mar Artico, con aria fredda che, dal Circolo Polare, se ne va verso l’Inghilterra, la Francia, per poi traboccare sull’Italia attraverso la valle del Rodano.

Si tratta di una situazione insolita, per il mese di Giugno, ma in passato è già successo in altre occasioni.

Ricordiamoci del freddo e della neve su Alpi ed Appennini degli inizi di Giugno del 2006.

La presenza di anomalie termiche negative ci presenterà il lato fresco di questo inizio d’Estate, anche se la stagione avrà ancora più di due mesi di tempo per potersi rifare.

In ogni caso, osservando la mappa della temperatura prevista ad 850 hPa, dal modello matematico statunitense GFS, annotiamo la differenza con quella che dovrebbe essere la media climatica della seconda decade di Giugno, estratta dalle statistiche dei radiosondaggi.

Il giorno in esame è Sabato 14 Giugno:

Milano: +7°C (-4,5°C)

Udine: +6°C (-4,8°C)

Roma: +8,5°C (-4,0°C)

Brindisi: +11°C (-2,5°C)

Trapani: +11°C (-3,9°C)

Cagliari: +10°C (-4,0°C)

Si tratta di scarti dalla norma in grado di far calare presumibilmente anche le temperature al suolo, fino a portarsi su valori tra i 3 ed i 4°C più basse del normale, con sensazione di essere ritornati ad una Primavera tardiva, più che all’inizio della stagione estiva.

Il calo termico, inoltre, sembra generalizzato, da Nord a Sud, e non limitato ad alcune Regioni.

Ma il clima del Mediterraneo è fatto anche di questi “scivoloni all’indietro” del tempo, ed abbiamo già citato il freddo inopinato dei primi di Giugno di due anni fa, che non precluse, però, l’arrivo del grande caldo alcune settimane più tardi.

Vedremo come si evolverà in seguito la Stagione Estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
repentino-cambio-meteorologico-sui-settori-europei-centro-meridionali

Repentino cambio meteorologico sui settori europei centro-meridionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorna-un-po’-di-freddo-sul-nord-europa,-complicanze-instabili-ancora-in-azione-sul-mediterraneo

Ritorna un po’ di freddo sul Nord Europa, complicanze instabili ancora in azione sul Mediterraneo

16 Aprile 2010
terrore-in-volo-per-super-turbolenza,-diversi-feriti:-le-immagini-da-panico

Terrore in volo per super turbolenza, diversi feriti: le immagini da panico

20 Dicembre 2014
forte-maltempo-in-sicilia,-temporali-e-allagamenti

Forte maltempo in Sicilia, temporali e allagamenti

17 Marzo 2015
lungo-periodo-freddo?

Lungo periodo freddo?

23 Gennaio 2006
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.