• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone invernale causa forte maltempo

di Ivan Gaddari
26 Nov 2015 - 08:09
in Senza categoria
A A
ciclone-invernale-causa-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Ulteriore peggioramento meteo: la giornata di ieri fu segnata da condizioni di maltempo nelle regioni del Sud Italia, intrappolate all’interno di un minimo di Bassa Pressione riconducibile alla prima irruzione fredda. Localmente si registrarono temporali particolarmente violenti, anche a carattere di nubifragio e accompagnati da inusuali grandinate. Nel corso della giornata subentrò la seconda irruzione, in propagazione dai settori alpini nordoccidentali verso la Sardegna e successivamente le tirreniche.

Ciclone invernale: il freddo è stato catturato dalla Bassa Pressione ionica e gradualmente si è strutturata un’ampia zona ciclonica in graduale approfondimento. Nel corso della notte si è sviluppato quello che abbiamo definito “Ciclone mediterraneo”, i cui effetti si percepiranno soprattutto al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori.

Freddo, piogge, temporali e nevicate: prevediamo condizioni di maltempo invernale. Come si evince dall’immagine satellitare, anche stamane registriamo temporali diffusi a riprova dei contrasti termici attorno dei nostri mari. Le precipitazioni, che potranno assumere carattere nevoso a quote relativamente basse soprattutto sull’Appennino centrale, coinvolgeranno maggiormente le adriatiche centro meridionali, Sud e Sicilia. Non escludiamo la possibilità di nubifragi soprattutto tra Marche, Abruzzo e in Sicilia. Andrà decisamente meglio al Nord, dove prevarranno le schiarite, e nelle regioni del medio alto versante tirrenico.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
appennino,-in-atto-bufere-di-neve:-giro-di-webcam

Appennino, in atto bufere di neve: giro di webcam

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tracollo-termico-sull’italia,-ecco-di-quanto-si-sono-abbassate-le-temperature

Tracollo termico sull’Italia, ecco di quanto si sono abbassate le temperature

24 Settembre 2015
troppa-neve-caduta-tutta-insieme:-forti-timori-legati-al-rischio-disgelo

Troppa neve caduta tutta insieme: forti timori legati al rischio disgelo

17 Febbraio 2012
lungo-fronte-freddo-atlantico-spinge-l’aria-polare-verso-l’europa

Lungo fronte freddo atlantico spinge l’aria polare verso l’Europa

4 Novembre 2009
meteo-valido-10-giorni:-freddo-continui-impulsi-d’aria-dalla-russia

METEO valido 10 giorni: FREDDO continui IMPULSI d’ARIA dalla Russia

14 Novembre 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.