• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente svolta d’Agosto, cambio di regime nel Mediterraneo sul filo di una NAO in netta discesa

di Mauro Meloni
29 Lug 2011 - 16:11
in Senza categoria
A A
imminente-svolta-d’agosto,-cambio-di-regime-nel-mediterraneo-sul-filo-di-una-nao-in-netta-discesa
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni analisi indice NAO, previsto in picchiata verso valori negativi, dopo un periodo di sostanziale neutralità. Fonte NOAA^^^^^Andamento della parte occidentale del fronte d'interconvergenza tropicale, che si è mantenuto sotto la norma finora in questo luglio sfavorendo così gli eccessi di caldo africani. Fonte NOAA.
Il Mediterraneo sarà riconquistato da un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale e questa dinamica entrerà a regime in concomitanza di un abbassamento verso valori negativi dell’indice NAO, che misura la differenza di pressione al livello del mare fra l’Islanda e l’Arcipelago delle Azzorre. Le ripercussioni delle oscillazioni della NAO a livello europeo e mediterraneo non sono sempre le stesse e soprattutto divergono profondamente fra l’estate e l’inverno.

Nell’ultimo periodo la NAO si è sostanzialmente tenuta su livelli neutrali (-0.5), derivanti dall’allungamento insolito verso nord in senso meridiano dell’anticiclone delle Azzorre, da cui poi sono scaturite le continue discese fredde ed instabili sul cuore del Mediterraneo. Ora è invece atteso un calo della NAO su livelli negativi, sostanzialmente per l’abbassamento di latitudine della corrente a getto oceanica, che romperà il ponte anticiclonico sull’area britannica. Non solo, un cut-off vagante dalle Azzorre verso l’Atlantico Portoghese verrà agganciato dall’ondulazione atlantica, con una saccatura pronunciata che si andrà così a scavare in prossimità della Penisola Iberica, determinando la conseguente caduta “in basso” dalla NAO.

agosto cambio di regime nel mediterraneo sul filo della nao 21062 1 2 - Imminente svolta d'Agosto, cambio di regime nel Mediterraneo sul filo di una NAO in netta discesa
Lo sprofondamento del getto sull’Est Atlantico sarà pertanto congeniale ad una rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale verso il Mediterraneo Centro-Occidentale, alimentato da una componente di masse d’aria calde sub-tropicali. Una forte discesa della NAO, su livelli simili a quelli che si prevedono per l’inizio d’agosto, si ebbe anche subito dopo metà giugno, momento che sancì la transizione da una prima parte del mese molto movimentata ad un avvio di una parentesi meteo tipicamente estiva, con il contributo delle correnti sub-tropicale.

Un andamento quasi analogo si avrà ora come detto a livello degli indici AO e NAO: non a caso verrà sancito il ritorno sull’Italia ad una stabilità estiva, con le correnti atlantiche più miti ed umide che scorreranno sull’Europa appena a nord delle Alpi. La campana anticiclonica afromediterranea non sarà così possente e duratura, in base a molte proiezioni a lungo raggio: in sostanza non dobbiamo attenderci caldo esagerato, su cui peraltro arriva il conforto di una linea d’interconvergenza tropicale che si sta costantemente mantenendo più bassa della norma sulla parte occidentale del Continente Africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-estremo-si-sfoga-in-un’ora-sulla-costa-abruzzese:-pescara,-mai-cosi-tanta-pioggia-a-luglio

Nubifragio estremo si sfoga in un'ora sulla costa abruzzese: Pescara, mai così tanta pioggia a luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-livelli-di-ossigeno-nell’atmosfera-stanno-diminuendo

I livelli di ossigeno nell’atmosfera stanno diminuendo

27 Novembre 2016
il-cielo-dell’italia-rivede-il-sole-ampie-schiarite-al-centro-nord.-ancora-instabile-al-sud

Il cielo dell’Italia rivede il sole. Ampie schiarite al Centro Nord. Ancora instabile al Sud

18 Settembre 2006
prima-un’onda,-poi-l’altra

Prima un’onda, poi l’altra

28 Febbraio 2006
meteo-dal-sahara:-tempeste-di-sabbia,-previsione-prossimi-giorni

Meteo dal Sahara: tempeste di sabbia, previsione prossimi giorni

20 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.