• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente peggioramento: nuove importanti nevicate in arrivo al Centro-Nord

di Mauro Meloni
18 Dic 2009 - 10:25
in Senza categoria
A A
imminente-peggioramento:-nuove-importanti-nevicate-in-arrivo-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nevicate prevista da WRF dalle ore 12Z odierne fino alle ore 00Z della prossima notte. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Nevicate prevista da WRF dalle ore 00Z fino alle ore 12 di domani, sabato 19 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione ed intensità dei venti sulla base delle previsioni WRF per le ore 06Z di domattina. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Una perturbazione, associata ad un nucleo di aria gelida, apporterà un peggioramento sull’Italia, in particolare al Centro Nord. Nelle regioni settentrionali e persino la Toscana, si potranno avere diffuse nevicate. Le precipitazioni cadranno copiose sulla Toscana, mentre sull’Emilia Romagna, la bassa Lombardia ed il sud del Veneto, potranno assumere anche forte intensità, con accumuli superiori ai 20-30 centimetri. Rammentiamo che, in considerazione delle temperature estremamente basse, si attende la tipica neve farinosa, quella che crea spessore senza andare incontro a lenta fusione.

Ma vediamo cosa ci indica il modello WRF ad alta risoluzione per la neve: in una prima fase, saranno la Liguria, l’Emilia Romagna e la Toscana a trovarsi in pole position. La mappa in basso si riferisce proprio alla situazione per questo pomeriggio-sera, fino alle ore 00Z di stanotte. Cumulati relativamente esigui (solo qualche centimetro di neve al suolo) si attendono su gran parte del Piemonte e della Lombardia, mentre il discorso appare ben differente per quanto concerne la Liguria, l’Emilia Romagna e l’Alta Toscana. A differenza del precedente episodio, la neve giungerà fino ai limiti della costa non solo in Liguria, ma persino su quasi tutte le zone costiere della Toscana centro-settentrionale. Potrebbe essere un evento davvero da ricordare, per l’abbondanza della neve in poche ore, sull’Emilia Romagna.

nevicate in arrivo al centro nord con vento e gelo intenso 16873 1 2 - Imminente peggioramento: nuove importanti nevicate in arrivo al Centro-Nord
Focalizziamo ora l’attenzione sulle successive 12 ore, ovvero una proiezione delle nevicate stimate fra le ore 00Z e le ore 12Z di domani, sabato 19 Dicembre. La cartina è eloquente e mostra ancora abbondanti nevicate su gran parte dell’Emilia Romagna, ma con estensione delle precipitazioni verso il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia. Insomma, anche Venezia e Trieste potrebbero essere ricoperte da un velo di neve. Tuttavia, poniamo davvero l’attenzione sull’Emilia Romagna, ove nel complesso l’evento nevoso potrebbe perdurare fra le 12 e le 24 ore, lasciando probabilmente accumuli nevosi fino a mezzo metro nel settore orientale della regione e sulla fascia pedemontana collinare. Rammentiamo che si tratta comunque di stime sulla base delle ultime proiezioni modellistiche, soggette a possibili variazioni. La neve giungerà anche sul resto del Centro Italia (Lazio ed Abruzzo), riguardando più che altro le zone interne a partire da quote collinari.

nevicate in arrivo al centro nord con vento e gelo intenso 16873 1 3 - Imminente peggioramento: nuove importanti nevicate in arrivo al Centro-Nord
La nuova fase perturbata nevosa si accompagnerà anche ad un generale rinforzo dei venti, accentuati dalla formazione del vortice ciclonico. Se andiamo a scrutare la direzione e l’intensità delle correnti previste per domattina alle ore 7, spicca subito la Bora gelida sull’area di Trieste, ma anche la Tramontana in Liguria che sfocerà con intense raffiche dalle valli fin sulla costa tra Genova e Savona, specie in corrispondenza dell’episodio nevoso. Questi venti accentueranno il “wind chill” (sensazione di raffreddamento da vento) nelle zone interessate da basse temperature e nevicate. Infine il Maestrale incomberà sulla Sardegna e un richiamo di correnti meridionali, comunque sostenute, risaliranno sul Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-al-gelo,-neve-sino-in-pianura-al-centro-nord.-sotto-natale-maltempo-e-clima-mite

Weekend al gelo, neve sino in pianura al Centro Nord. Sotto Natale maltempo e clima mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-pioggia-al-sud,-in-adriatico-e-sicilia.-ma-si-rafforza-l’alta-pressione

Qualche pioggia al Sud, in Adriatico e Sicilia. Ma si rafforza l’Alta Pressione

20 Dicembre 2008
meteo-torino,-qualche-temporale-con-temperature-estive-e-varie-giornate-soleggiate

Meteo TORINO, qualche temporale con temperature estive e varie giornate soleggiate

18 Giugno 2018
speciale-san-silvestro-e-capodanno-al-nord-italia:-nubi-e-qualche-pioggia,-in-un-contesto-termico-piu-mite

Speciale San Silvestro e Capodanno al Nord Italia: nubi e qualche pioggia, in un contesto termico più mite

29 Dicembre 2006
super-anticiclone,-in-attesa-delle-novita-fredde-del-meteo-di-fine-anno

Super anticiclone, in attesa delle novità fredde del meteo di fine anno

28 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.