L’evoluzione generale:
Martedì avremo un ulteriore rinforzo anticiclonico da Sudovest, mentre isolati rovesci potranno ancora far visita alle estreme regioni meridionali durante le ore pomeridiane. Segnaliamo un progressivo rialzo termico per rotazione delle correnti da Ovest-Sudovest.
Aumento ancor più deciso nei due giorni successivi, allorquando una depressione su Francia e Penisola Iberica enfatizzerà un temporaneo richiamo caldo umido dai quadranti Sud occidentali. Giovedì aumenteranno le nubi al nord e parte del medio alto Tirreno, tuttavia non sono attese precipitazioni.
Validità 08 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: avremo l’ulteriore espansione anticiclonica oceanica verso Est. Meteo in sensibile miglioramento, soltanto locali addensamenti pomeridiani sulle Alpi ma assenza di fenomeni significativi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile o in ulteriore lieve aumento.
NORD EST
Tempo: meteo in progressivo ristabilimento per spinta stabilizzante da Ovest verso Est. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, soltanto qualche cumulo pomeridiano su rilievi alpini.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: il contesto diverrà diffusamente anticiclonico per ingresso stabilizzante da Ovest. Atteso un generale miglioramento, attenuazione della copertura nuvolosa e soltanto qualche cumulo pomeridiano sui rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da Ovest.
Temperatura: in lieve rialzo.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: cesserà l’instabilità per ingresso anticiclonico dai quadranti occidentali. Nubi sparse al mattino lasceranno spazio ad un deciso miglioramento pomeridiano, anche se qualche addensamento potrà interessare l’Appennino.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
SUD
Tempo: la nuvolosità sparsa del mattino sarà sostituita dal cielo sereno del pomeriggio-sera. Addensamenti pomeridiani sui rilievi non daranno vita a precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati prevalentemente da ovest-nordovest, con temporanei rinforzi.
Temperatura: senza particolare variazione.
ISOLE
Tempo: il contensto si presenterà spiccatamente stabile per la presenza di un vasto campo di alta pressione. Poche le nubi, relegate ai principali rilievi al pomeriggio.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da nordovest, in rinforzo.
Temperatura: in calo.
Validità 09 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: vi sarà l’azione di un campo anticiclonico a tutte le quote che garantirà condizioni di spiccata stabilità. Qualche addensamento su arco alpino durante le ore centrali della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Possibile foehn.
Temperatura: in generale ulteriore rialzo.
NORD EST
Tempo: bella giornata di sole e clima diffusamente mite. Qualche locale addensamento pomeridiano su rilievi alpini alto atesini e friulani, con possibili isolati rovesci sui crinali di confine.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in generale aumento.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’anticiclone, in ulteriore rinforzo da Sudovest, determinerà condizioni di stabilità diffusa. Qualche addensamento pomeridiano su rilievi toscani e laziali, ma senza fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli moderati da Ovest-Sudovest.
Temperatura: in ulteriore rialzo.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata condizionata dalla presenza stabilizzante che porterà cielo sereno o poco nuvoloso. Cumuli pomeridiani su Appennino Abruzzese e Marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati variabili.
Temperatura: stabile o in lieve rialzo.
SUD
Tempo: stabilità diffusa e clima mite per una bella giornata primaverile. Precipitazioni diffuse su tutte le regioni, localmente rovesci temproaleschi anche di moderata intensità.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da Ovest-Sudovest.
Temperatura: in aumento.
ISOLE
Tempo: alta pressione protagonista indiscussa. Sole nell’arco dell’intera giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati prevalentemente occidentali. rinforzi a largo della Sardegna.
Temperatura: in netto aumento.
Validità 10 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: cedimento barico tra Francia e Penisola Iberica porterà un aumento delle nubi medio alte dalla sera per flusso umido sud occidentale. Addensamenti sono attesi su Alpi e Prealpi valdostane, piemontesi e Ponente Ligure, tuttavia assenza di fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da Sudovest. Rinforzi su Mar Ligure.
Temperatura: stabile o in lieve calo le massime.
NORD EST
Tempo: persisteranno condizioni di moderata stabilità, tuttavia possibile un blando incremento dell’instabilità pomeridiana. Possibili dei rovesci tra Alto Adige e Friuli, con dei rovesci e qualche piovasco nelle vallate circostanti.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: un intenso richiamo mite pre frontale, con flusso umido sud occidentale, porterà ancora spiccata stabilità. Avremo tanto sole e clima decisamente mite, soltanto degli annuvolamenti in Appennino.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da Sudovest.
Temperatura: In ulteriore temporaneo rialzo.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente occidentali.
Temperatura: senza variazione significativa.
SUD
Tempo: giornata decisamente mite per intenso flusso di correnti meridionali, innescate da area depressionaria in posizionamento sulla Penisola Iberica. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: buona o discreta.
Venti: moderati prevalentemente da nord, con temporanei rinforzi.
Temperatura: in ulteriore generale aumento.
ISOLE
Tempo: un richiamo caldo pre-frontale, di matrice nord Africana, porterà un lieve incremento della copertura medio alta. Nubi stratiformi sono attese sui settori occidentali delle due isole, mentre altrove prevarrà il cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da sudovest.
Temperatura: in sensibile aumento.