• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il perché del severo maltempo del “post-Ognissanti”

di Ivan Gaddari
31 Ott 2014 - 10:08
in Senza categoria
A A
il-perche-del-severo-maltempo-del-“post-ognissanti”
Share on FacebookShare on Twitter

il perche del severo maltempo del post ognissanti 34801 1 1 - Il perché del severo maltempo del "post-Ognissanti"
L’approfondimento precedente ha messo in luce il rischio di piogge alluvionali su alcune regioni d’Italia. L’attuale mira ad evidenziare la “pericolosissima” dinamica barica che andrebbe a svilupparsi qualora l’affondo perturbato nord atlantico dovesse estendersi sul nord Africa.

Tale eventualità fu contemplata nelle previsioni a lungo termine realizzate mercoledì scorso. In quell’occasione manifestammo la preoccupazione derivante dal blocco anticiclonico orientale, riproposto anche stamane dai principali modelli. La mappa che vi mostriamo, una MultiModel del 7 novembre, piazza un muro altopressorio sull’Europa orientale ed è evidente l’impossibilità del Vortice Perturbato di progredire liberamente ad est.

Purtroppo la saccatura atlantica, dopo aver percorso l’asse franco-iberico, potrebbe scivolare sul nord Africa ed il calore latente presente laggiù andrebbe a ringalluzzire la struttura ciclonica tramutandola in una “bomba ad orologeria”. Un posizionamento come quello evidenziato risulterebbe davvero deleterio per alcune regioni, ma va detto che nei prossimi giorni potrebbero subentrare aggiustamenti di tiro che andrebbero valutati in corso d’opera. La nostra speranza è che i modelli tornino sui loro passi, evitando l’ipotesi “goccia fredda” e riproponendo – come avvenuto i giorni scorsi – un graduale spostamento della saccatura senza lo sprofondamento a sud.

il perche del severo maltempo del post ognissanti 34801 1 1 - Il perché del severo maltempo del "post-Ognissanti"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
3-miliardi-di-dollari-per-salvare-il-lago-d’aral

3 miliardi di Dollari per salvare il Lago d'Aral

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
entra-nel-vivo-il-peggioramento-al-nord,-ecco-le-piogge-piu-intense

Entra nel vivo il peggioramento al Nord, ecco le piogge più intense

24 Settembre 2012
meteo-sino-26-giugno:-temporali-al-centro-nord,-poi-caldo-d’africa

Meteo sino 26 Giugno: TEMPORALI al Centro Nord, poi CALDO d’Africa

21 Giugno 2019
las-vegas,-insieme-ad-altre-zone-del-nevada,-inondate-da-piogge-improvvise

Las Vegas, insieme ad altre zone del Nevada, inondate da piogge improvvise

12 Aprile 2016
meteo-estremo:-imelda,-la-quinta-tempesta-tropicale-piu-piovosa-di-sempre-sugli-stati-uniti

Meteo estremo: Imelda, la quinta tempesta tropicale più piovosa di sempre sugli Stati Uniti

22 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.