• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Nord si prepara all’intenso rapido peggioramento. Nelle altre regioni meteo buono

di Ivan Gaddari
26 Mag 2011 - 12:12
in Senza categoria
A A
il-nord-si-prepara-all’intenso-rapido-peggioramento.-nelle-altre-regioni-meteo-buono
Share on FacebookShare on Twitter

Domani un intenso peggioramento coinvolgerà le regioni Settentrionali, producendo forti temporali e grandinate. Altrove tempo buono salvo qualche isolato acquazzone pomeridiano sui rilievi.^^^^^Lunedì bel tempo ovunque, salvo qualche altro temporale pomeridiano sui principali rilievi.
E’ giusto focalizzare l’analisi odierna su quel che accadrà al Nord Italia. E’ risaputo, da giorni, che sta per giungere un attacco frontale dal nord Atlantico. Una perturbazione non tanto vivace, ma che si avvarrà della notevole energia accumulata nel corso della settimana. Il forte caldo fornirà l’energia per la formazione di intensi temporali, che localmente potrebbero assumere carattere di nubifragio e risultare grandinigeni.

Il peggioramento comincerà nella serata odierna. Forti manifestazioni temporalesche investiranno, le regioni del Nordovest eccetto la Liguria. Prima le Alpi, poi le aree pianeggianti e durante la notte inizieranno a propagarsi verso l’Alto Adige e il Trentino occidentale.

La giornata di domani si aprirà col maltempo. L’assalto perturbato condurrà violenti temporali prima sulle Alpi, poi nelle altre zone. La propagazione avverrà per via delle intense correnti settentrionali che, sbattendo sulla barriera alpina, discenderanno verso il piano in forma di correnti favoniche. Le precipitazioni si attarderanno maggiormente sul Triveneto, ove è probabile si verifichino locali nubifragi e violente grandinate.

Il Nordovest registrerà un rapido miglioramento dal pomeriggio, ma al mattino dovrà fare i conti con precipitazioni altrettanto intense. Le sole regioni che dovrebbero essere risparmiate da precipitazioni violente saranno Liguria ed Emilia Romagna. Tuttavia, è bene sottolinearlo, la traiettoria del fronte potrebbe registrare ulteriori modifiche.

il nord si prepara all intenso rapido peggioramento nelle altre regioni meteo buono 20579 1 2 - Il Nord si prepara all'intenso rapido peggioramento. Nelle altre regioni meteo buono
Nelle altre regioni si avranno condizioni di tempo buono, salvo residui temporali pomeridiani sulla dorsale appenninica. Al Centro Sud avremo venti occidentali e sul Meridione in particolare innescheranno un temporaneo rialzo termico con punte massime superiori ai 30 gradi nelle aree sottovento. Aumento che, per via del Garbino, dovrebbe coinvolgere anche la Romagna.

Sabato tornerà il bel tempo. Bel tempo che si affermerà ulteriormente nelle giornate successive, quando avverrà un nuovo consolidamento anticiclonico. Le sole nubi significative del fine settimana interesseranno i rilievi, producendo qualche isolato acquazzone pomeridiano.

Nei primi giorni settimanali è probabile che spifferi umidi atlantici vadano ad indebolire la struttura anticiclonica, determinando una maggiore variabilità diurna al Nord e sui versanti tirrenici. Si riproporranno altri temporali pomeridiani tra zone interne e rilievi, il tutto in un quadro termico prettamente estivo ma stavolta senza particolari eccessi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mediterraneo-dentro-una-“culla-instabile”?-inizio-di-giugno-con-i-temporali-a-far-da-cornice

Mediterraneo dentro una "culla instabile"? Inizio di giugno con i temporali a far da cornice

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
australia:-piogge-torrenziali-nel-nord,-anche-per-la-presenza-della-“tropical-storm”-raymond

Australia: piogge torrenziali nel nord, anche per la presenza della “tropical storm” Raymond

4 Gennaio 2005
una-prima-proiezione-sul-prossimo-inverno…

Una prima proiezione sul prossimo inverno…

7 Ottobre 2005
meteo-firenze:-sole-e-clima-piu-mite.-qualche-novita-nel-weekend

Meteo FIRENZE: sole e clima più mite. Qualche novità nel weekend

27 Settembre 2018
piogge-sul-nord-italia.-clima-primaverile-anche-in-europa,-dove-il-flusso-atlantico-non-sfonda

Piogge sul Nord Italia. Clima primaverile anche in Europa, dove il flusso atlantico non sfonda

22 Marzo 2010
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.