• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Natale freddo dell’Europa Orientale

di Marco Rossi
26 Dic 2006 - 11:40
in Senza categoria
A A
il-natale-freddo-dell’europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Aria fredda sulla Russia europea.
Almeno qualcuno, nel nostro Continente, ha potuto assaporare un Natale “con i fiocchi”, secondo la consolidata tradizione che vede i nostri presepi costantemente innevati.

In realtà è raro che sotto Natale cada la neve, almeno sulla nostra Penisola, ma è altrettanto raro che faccia così caldo in tutta Europa!

In extremis, tuttavia, il settore orientale del nostro Continente ha potuto beneficiare di un’imponente discesa fredda artico – siberiana, con temperature che si sono abbassate a livelli invernali su tutta la zona che va dalla Russia, all’Ucraina, al Mar Nero.

L’invasione fredda è imponente: i radiosondaggi delle ore 00 di oggi 26 Dicembre mostrano temperature di -17,3°C a 1450 metri di quota sopra Kiev, di -16,5°C a 1350 metri di altezza sopra Mosca, e di -13,5°C, sempre ad 850 hPa, su Simferopoli, in Crimea.

Questa mattina sono numerose le nevicate segnalate, a testimonianza della presenza di un “Bianco Natale” almeno su alcune zone europee.

Nevica infatti su gran parte della Turchia, sulle coste settentrionali del Mar Nero (a Krasnodar), e anche lungo le coste rumene (a Costanta), nonché su tutta la Russia europea ed in Finlandia.

Molto basse le minime raggiunte sulla Russia europea, tutte comprese tra i -18°C ed i -25°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-s.silvestro-ed-inizio-anno-possibile-un-ulteriore-rinforzo-dell’alta-pressione

Tra S.Silvestro ed inizio anno possibile un ulteriore rinforzo dell'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusco-passaggio-dall’alta-pressione-perenne-alla-botta-di-maltempo:-tutto-pronto-sull’iberia

Brusco passaggio dall’alta pressione perenne alla botta di maltempo: tutto pronto sull’Iberia

21 Ottobre 2011
tra-super-caldo-e-temporali

Tra super caldo e temporali

30 Maggio 2005
week-end-con-sole-a-sprazzi,-l’anticiclone-non-pone-barricate.-perturbazione-in-fuga-dal-sud

Week-end con sole a sprazzi, l’anticiclone non pone barricate. Perturbazione in fuga dal Sud

4 Settembre 2010
bello-al-centro-sud-e-isole,-mentre-al-nord-scoppieranno-i-temporali

Bello al Centro Sud e Isole, mentre al Nord scoppieranno i temporali

29 Luglio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.