• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il monte Nevoso e dintorni a metà inverno. Le ultime cinque foto in prossimità della cima.

di Stefano Zerauschek
15 Gen 2006 - 10:18
in Senza categoria
A A
il-monte-nevoso-e-dintorni-a-metà-inverno-le-ultime-cinque-foto-in-prossimità-della-cima.
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 3 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno Il Nevoso è sempre più vicino.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno L’autoformazione di nubi da Stau sulla cima è cosa normale, anche in presenza di forte altapressione.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno Tra scaccianeve e nubi autoprodotte si intravvede, vicinissimo, il rifugio della cima.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno Ecco come era il rifugio il 25 maggio 2005.

immagine 5 del capitolo 3 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno Ecco come è adesso, fotografato dai 1796m, nonostante la zona disti solo 20km aerei dal Golfo di Fiume e 40km da quello di Trieste. La galaverna è addirittura potenziata dalla vicinanza del mare con il suo notevolissimo contributo umido che frutta al monte Nevoso, tra l’altro, 3000mm di precipitazioni annue delle quali almeno 10 metri sono di neve. Il manto è, normalmente, presente con costanza da ottobre a inizio maggio.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Il Nevoso è sempre più vicino. L’autoformazione di nubi da Stau sulla cima è cosa normale, anche in presenza di forte altapressione. Tra scaccianeve e nubi autoprodotte si intravvede, vicinissimo, il rifugio della cima. Ecco come era il rifugio il 25 maggio 2005. Ecco come è adesso, fotografato dai 1796m, nonostante la zona disti solo 20km aerei dal Golfo di Fiume e 40km da quello di Trieste. La galaverna è addirittura potenziata dalla vicinanza del mare con il suo notevolissimo contributo umido che frutta al monte Nevoso, tra l’altro, 3000mm di precipitazioni annue delle quali almeno 10 metri sono di neve. Il manto è, normalmente, presente con costanza da ottobre a inizio maggio. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca-e-gli-antichi-fasti-del-gelo-siberiano…-records-storici?

Mosca e gli antichi fasti del gelo siberiano... Records storici?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-25-aprile-1972:-ecco-la-nevicata-piu-tardiva-che-si-ricordi-a-torino

Neve 25 aprile 1972: ecco la nevicata più tardiva che si ricordi a Torino

27 Aprile 2017
arriva-l’inverno-su-scandinavia-e-baltico.-l’uragano-sandy-punta-la-east-coast

Arriva l’inverno su Scandinavia e Baltico. L’Uragano Sandy punta la East Coast

27 Ottobre 2012
nel-weekend-tornera-l’alta-pressione:-sole,-clima-mite-e-temporali

Nel weekend tornerà l’Alta Pressione: sole, clima mite e temporali

27 Maggio 2015
l’alluvione-in-piemonte-del-01-04-novembre-1968

L’alluvione in Piemonte del 01-04 Novembre 1968

4 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.