• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gelo quello vero è arrivato: record di freddo battuti al nord

di Antonio Pallucca e Mauro Meloni
01 Mar 2005 - 12:18
in Senza categoria
A A
il-gelo-quello-vero-e-arrivato:-record-di-freddo-battuti-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa delle temperature minime di questa notte in Italia. Fonte: https://www.infomet.fcr.es/.
La nottata/mattinata odierna, 1 marzo 2005, primo giorno della primavera meteorologica, passerà agli annali in alcune località della Penisola, ma anche di mezza Europa come l’inizio di marzo più freddo degli ultimi decenni, a meno che nei prossimi giorni le temperature non scendano ancora.

I valori di temperatura registrati al Nord sono in alcuni casi da record decennali. Ci ripromettiamo di essere più precisi sui record marzolini nei prossimi giorni, ma dai dati già a nostra disposizione rileviamo alcuni record certi.

Record di temperatura battuto a Bologna. Stanotte all’aeroporto di Borgo Panigale il termometro ha toccato -9.7°C, mentre il precedente record risaliva al marzo 1963 quando si raggiunsero i -8.6°C.

Record anche a Trieste, dove la temperatura minima registrata nella notte è stata di -6.4°C, contro il precedente record risalente al marzo 1971 di -6.3°C.

Probabile record anche a Bolzano che ha toccato nella notte i -10.7°C.

Altri valori da segnalare i -11.2°C di Ronchi dei Legionari, i -10°C di Udine, i -12.6°C di Piacenza.

Freddissimo anche sulle Alpi del Nord Est con -22°C raggiunti a Dobbiaco e Passo Resia, -21.6°C al Passo Rolle, -18.4°C a Tarvisio, mentre Plateau Rosa a 3500 metri sotto il Cervino ha toccato -26°C.

Altri valori da segnalare:
Verona Villafranca -7.2°C
Treviso Istrana -8.0°C
Venezia -6.6°C
Genova -2.3°C (secondo solo ai -3.6°C del marzo ’71)
Roma Fiumicino -2.9°C
Campobasso -7.4°C

Al momento attuale i soli due record che possiamo ufficializzare sono quelli di Bologna e Trieste, ma è probabile che altri ne siano stati battutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
1°-marzo.-ancora-neve-in-calabria

1° Marzo. Ancora neve in Calabria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-scandinavia-e-depressioni-italo-balcaniche:-europa-alla-rovescia

Alta pressione in Scandinavia e depressioni italo-balcaniche: Europa alla rovescia

25 Giugno 2009
meteo:-settimana-di-piogge-e-temporali-al-nord-e-al-centro,-estate-al-sud
News Meteo

Meteo: Settimana di Piogge e Temporali al Nord e al Centro, Estate al Sud

19 Giugno 2024
forti-nevicate-sui-pirenei

Forti nevicate sui Pirenei

12 Febbraio 2009
domenica-tutto-sommato-buona,-lunedi-e-martedi-meteo-oceanico.-instabilita-sparsa

Domenica tutto sommato buona, lunedì e martedì meteo oceanico. Instabilità sparsa

8 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.