• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo risveglio del 5 ottobre

di Siro Morello
06 Ott 2008 - 22:44
in Senza categoria
A A
il-freddo-risveglio-del-5-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

il freddo risveglio del 5 ottobre 13244 1 1 - Il freddo risveglio del 5 ottobre
Nell’ultimo articolo si discuteva di due situazioni opposte, cioè la neve in montagna e il fohn in pianura. I venti favonici sono continuati anche nella giornata di sabato, anche se in misura minore, e con la calma di vento serale l’aria fredda è riuscita a depositarsi al suolo.

In montagna si sono registrate gelate diffuse. L’aria molto fredda in quota ha fatto scendere il termometro a -12.8° sulla Marmolada, mentre l’inversione termica ha fatto scendere Marcesina fino a -7.6°. Temperatura compresa tra -5° e -6° nei più importanti passi dolomitici. Tra le località che meritano una particolare citazione: Asiago -4.8°,Cortina -2.4°, Belluno -0.3°.

Il calo termico in pianura è stato cospicuo, dai 20° delle ore 17 del sabato, i termometri sono scesi fino ai 4/5° della mezzanotte in alcune zone di pianura. Fino alle prime ore di domenica la temperatura ha continuato a scendere: a Masi la minima è stata di soli 0.9°, Balduina 1° e Roverchiara 1.4°.
Altre minime di località di pianura meritano una citazione: Ponte di Piave 2°, Galzignano 2.2°, Pelizzare Bagnolo di po 2.5°.
Non sono da escludere deboli brinate ,visti i valori, ma che non hanno avuto modo di evolversi visto l’immediata discesa e risalita delle temperature.

Temperature molto basse ma che per alcune località potrebbero essere state più basse ancora: tra le cinque e le sei del mattino il calo termico è stato interrotto da alcune brezze che hanno precluso la possibilità di un ulteriore ristagno di aria fredda al suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-di-maltempo-in-romania-e-bulgaria:-pioggia-intensa-e,-in-montagna,-freddo-e-neve

Domenica di maltempo in Romania e Bulgaria: pioggia intensa e, in montagna, freddo e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-di-tregua,-il-maltempo-si-e-spostato-in-sicilia

Giornata di tregua, il maltempo si è spostato in Sicilia

7 Marzo 2012
meteo-genova:-torna-la-pioggia,-ma-migliora-da-giovedi

Meteo GENOVA: torna la PIOGGIA, ma migliora da giovedì

29 Ottobre 2019
sale-il-termometro-al-polo-sud

Sale il termometro al Polo Sud

3 Maggio 2009
meteo-napoli:-caldo,-lunedi-temporali,-poi-sole-e-calura-forte

Meteo NAPOLI: caldo, lunedì TEMPORALI, poi SOLE e CALURA FORTE

21 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.