• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo del mattino sarà presto sostituito dal tepore diurno. Ed il miglioramento è in atto ovunque

di Ivan Gaddari
31 Ago 2006 - 11:01
in Senza categoria
A A
il-freddo-del-mattino-sara-presto-sostituito-dal-tepore-diurno.-ed-il-miglioramento-e-in-atto-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

il freddo del mattino sara presto sostituito dal tepore diurno ed il miglioramento e in atto ovunque 6732 1 1 - Il freddo del mattino sarà presto sostituito dal tepore diurno. Ed il miglioramento è in atto ovunque
La notizia odierna, perlomeno al mattino, recita temperature minime diffusamente al di sotto delle medie stagionali. E’ il caso delle pianure, così come delle valli interne, prossime ai rilievi. Laddove l’aria fresca presente ed il cielo sereno provocano forti inversioni termiche, responsabili poi di valori termici minimi inadatti al periodo in essere.

La causa, lo sa bene chi segue quotidianamente i nostri editoriali, và ricercata nell’ampia struttura depressionaria Centro Europa, Alimentata da aria fredda proveniente direttamente dall’Artico e che per più giorni ha stazionato in loco, apportando tempo instabile e particolarmente fresco. Le ultime 48 hanno poi segnato un’essenziale spostamento dell’anticiclone oceanico verso Est, così che l’aria fredda, scorrendo sul suo bordo orientale, ha trovato sbocco nel Mediterraneo sottoforma di tese correnti Nord occidentali, sfocianti dal Golfo del Leone.

A ciò si aggiunge poi il passaggio di diversi fronti freddi, l’ultimo dei quali nella giornata appena trascorsa, mendaci di diffusa instabilità su rilievi e zone interne, soprattutto sui settori orientali dell’italico stivale. Il che, coadiuvato dalle “basse” temperature, ha favorito addirittura le prime nevicate sui rilievi alpini attorno ai 2000 m di quota. Qualche temporale investiva anche i rilievi del Sud, tuttavia il forte flusso Nord occidentale favoriva un generale rasserenamento del cielo.

La giornata odierna, come detto in sede titolare, porterà un ulteriore miglioramento del tempo, complice l’espansione dell’alta pressione delle Azzorre in direzione delle nostre regioni. Tempo pertanto soleggiato su buona parte dello stivale, specie al Centro ed al Nord, segnatamente i settori tirrenici e quelli occidentali.

Avremo possibilità di locali addensamenti, specie al tardo mattino, all’estremo Sud, tra Puglia e Calabria ionica. In dette regioni avremo una marginale influenza della pregressa depressione balcanica. Tuttavia, nonostante gli addensamenti prossimi ai rilievi, non sono attese precipitazioni. Isoterme in progresso, così come i geopotenziali in quota, renderanno nulli i moti ascensionali generati dal contrasto termico tra masse d’aria differenti. Assenti pertanto i temporali.

Le temperature registrate stamattina nelle località d’analisi, mostrano valori decisamente bassi, confermando la presenza di aria piuttosto fredda nei bassi strati.

Bari 18.0°C
Catania 21.0°C
Alghero 15.0°C
Torino 13.0°C
Genova 19.0°C
Milano 15.0°C
Bolzano 8.0°C
Bologna 16.0°C
Rimini 14.0°C
Venezia 15.0°C
Roma 15.0°C
Firenze 15.0°C
Perugia 12.0°C
Trieste 15.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-veduta-dal-satellite-splende-sotto-il-sole-di-fine-estate

L'Italia veduta dal satellite splende sotto il sole di fine estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-mattutine,-intense-al-nord-qualche-schiarita-sul-resto-del-paese.-e-oggi-piovera-meno

Nubi mattutine, intense al Nord. Qualche schiarita sul resto del Paese. E oggi pioverà meno

15 Settembre 2006
verso-pasqua,-ultimissime-meteo-non-cosi-scontate

Verso Pasqua, ultimissime meteo non così scontate

9 Aprile 2019
peggioramento-sfonda-da-ovest:-primi-temporali-dalla-sardegna-al-tirreno

Peggioramento sfonda da ovest: primi temporali dalla Sardegna al Tirreno

23 Settembre 2014
giunge-il-maltempo,-con-seri-rischi-alle-colture-agricole

Giunge il maltempo, con seri rischi alle colture agricole

14 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.