• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il CICLONE visto dal satellite

di Ivan Gaddari
03 Set 2012 - 11:47
in Senza categoria
A A
il-ciclone-visto-dal-satellite
Share on FacebookShare on Twitter

il ciclone visto dal satellite 24406 1 1 - Il CICLONE visto dal satellite
Impressionante l’immagine ripresa dal satellite MET9, dal quale si evince un’ampia struttura ciclonica nel cuore del Mediterraneo. L’occhio è ubicato tra la Sardegna e la Corsica, che al momento godono di una pausa nella quale si inseriscono ampie schiarite. La spirale nuvolosa si muove in senso antiorario, interessando più direttamente le regioni settentrionali.

Sul Tirreno centro settentrionale si scorgono imponenti celle temporalesche, che presto raggiungeranno le coste laziali e della Campania determinando un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Nelle regioni meridionali è in atto un richiamo di correnti umide e relativamente miti dal nord Africa. Condizione ideale per lo sviluppo di altre celle temporalesche, che notiamo risalire lo Ionio e che nelle prossime ore interesseranno gran parte del sud. La situazione non dovrebbe migliorare prima di giovedì, ma per le previsioni dettagliate vi rimandiamo alla lettura dei vari approfondimenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
regno-unito,-il-31-agosto-temperature-minime-da-pieno-inverno

REGNO UNITO, il 31 agosto temperature minime da pieno inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-sempre-piu-autunno:-le-previsioni-meteo-per-oggi-e-domani,-indicano-nubi-e-frequenti-piogge

E’ sempre più autunno: le previsioni meteo per oggi e domani, indicano nubi e frequenti piogge

5 Maggio 2004
neve-in-crimea-e-sul-mar-nero-russo,-le-foto-dell’evento

Neve in Crimea e sul Mar Nero russo, le foto dell’evento

17 Marzo 2015
decisamente-basse-le-temperature-minime-in-italia

Decisamente basse le temperature minime in Italia

5 Gennaio 2004
caldo-record-in-california,-freddo-e-nevicate-in-spagna,-ciclone-pam-sulla-nuova-zelanda

Caldo record in California, freddo e nevicate in Spagna, ciclone Pam sulla Nuova Zelanda

16 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.