• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il ciclone Achim imperversa sull’Italia

di Andrea Danzi
23 Ott 2009 - 08:39
in Senza categoria
A A
il-ciclone-achim-imperversa-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
Una depressione insolitamente forte, denominata Achim, apposta il suo minimo barico a 997 hPa sopra l’Italia. La sua corposa struttura investe tutta la Penisola traslando lentamente dal Tirreno verso lo Ionio, rosicchiando il settore occidentale dell’anticiclone Yasmina (1009 hPa) appostato sopra i Balcani.

Ad occidente, passata la furia frontale occlusiva atlantica, si ristabilisce una tregua altopressionaria dettata dalla risalita di una campana anticiclonica azzorriana a 1021 hPa che, prontamente, respinge i nuovi attacchi instabili nordatlantici.

Infatti, è proprio da quelle latitudini che si costituisce Zephir, nuovo vortice ciclonico a 992 hPa proiettato verso le coste settentrionali irlandesi.

Sui settori centrali europei si allungano insidiose le ramificazioni occlusive dell’attraversamento atlantico della giornata di ieri, mentre su quelli orientali permane una situazione di fredda stabilità meteorologica.

il ciclone achim imperversa sull italia 16413 1 2 - Il ciclone Achim imperversa sull'Italia
Italia fulcro depressionario continentale. L’intera Penisola viene avvinghiata da una fitta coltre nuvolosa. I cumuli compatti del fronte occluso di Achim tendono ad attraversare lo Stivale dal Tirreno all’Adriatico con potenti rovesci temporaleschi sospinti dall’evoluzione vorticosa appostata accanto alle coste trapanesi.

Le prime aggressioni ai settori balcanici si evincono sopra l’Albania. Anche in quei Territori si distribuiscono incessanti ed abbondanti piogge. Rovesci diffusi spiccano lungo la fitta scia nuvolosa mitteleuropea sino alla Polonia.

Questa sciarpa plumbea divide l’Europa orientale, pervasa dalla stabilità meteorologica gelida artica, da quella occidentale, ripresa sotto la protezione anticiclonica azzorriana.

Nonostante il Meteosat evidenzi una grossa formazione depressionaria al largo delle coste occidentali irlandesi, intenta a subissare il Regno Unito con copiose piogge, l’alta pressione azzorriana riprende il controllo, con avvezioni calde, della Penisola Iberica e della Francia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-gfs-ora-azzorre.-a-fine-prossima-settimana-avvezione-fredda-continentale-sull’italia?

Per GFS ora Azzorre. A fine prossima settimana avvezione fredda continentale sull'Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-straordinario-mese-di-aprile-in-italia

Lo straordinario mese di Aprile in Italia

13 Maggio 2007
islanda,-tempesta-di-vento-e-neve,-cavalli-sepolti-dalla-neve

Islanda, tempesta di vento e neve, cavalli sepolti dalla neve

17 Dicembre 2019
ponte-pasquale-all’insegna-del-maltempo

Ponte Pasquale all’insegna del maltempo

15 Aprile 2014
anticiclone-avviato-alla-conquista-del-mediterraneo,-per-ecmwf-possibili-cambiamenti-da-domenica

Anticiclone avviato alla conquista del Mediterraneo, per ECMWF possibili cambiamenti da domenica

5 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.