• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caotico tempo nord americano: 0°C nel Golfo del Messico, variabilità estrema

di Andrea Meloni
24 Nov 2006 - 14:11
in Senza categoria
A A
il-caotico-tempo-nord-americano:-0°c-nel-golfo-del-messico,-variabilita-estrema
Share on FacebookShare on Twitter

L'analisi la temperatura minima misurata nel Nord America. Elaborazione www.direttameteo.it
Dalla sola vista della mappa tematica delle temperature minime, osserverete quanto è variabile il clima del Nord America, quando per noi europei appare imprevedibile.

Il servizio meteo nord americano e il più efficiente del Pianeta, non solo per proporre bollettini meteo per il fine settimana, ma per necessità di fare prevenzione dal tempo estremo.

In questa Terra da oltre un secolo il susseguirsi del tempo atmosferico è sotto esame come da nessun’altra parte, per anticipare il sopraggiungere di tempeste, uragani ed ondate di gelo.

Stamattina, abbiamo osservato un’incredibile rassegna di minimi di bassa pressione e centri di alta, sovente non molto distanti fra loro, perciò responsabili di forti venti.

La caratteristica comune a tutto il Nord America è il forte vento che soffia tempestoso nella Baia Hudson e sino all’Isola di Baffin, con valori termici di windchill sotto i -40°C.

Il vento è intenso su tutta la catena delle Montagne Rocciose, mentre è gelido sulle pianure che dai Grandi Laghi scendono sino al Texas, dove si misurano 0°C. Temperature tra i +4°C ed i 6°C sono state segnate dai termometri della Florida, così anche nella assai mediamente ben più rigida New York.

Il gelo è imponente su tutta la regione centro occidentale del Canada, sino a quasi tutta l’Alaska, con temperature che scendono sotto la soglia dei -30°C.

In tal regione si creano condizioni atmosferiche davvero ostili, mentre la pressione atmosferica, complice, appunto il gelo, è in forte salita, e misura valori di 1045 hPa.

In conclusione, il tempo nel Nord America oggi è molto variabile, anzi, estremamente incerto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pressione-atmosferica-in-salita,-ma-su-parte-del-nord-italia-piove.-venti-burrascosi-in-portogallo

Pressione atmosferica in salita, ma su parte del Nord Italia piove. Venti burrascosi in Portogallo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ucraina-vicina-ai-30-gradi-sotto-zero!

Ucraina vicina ai 30 gradi sotto zero!

4 Dicembre 2014
meteo-d’ottobre:-quando-arrivera-la-prima-neve?

Meteo d’ottobre: quando arriverà la prima neve?

5 Ottobre 2017
analisi-ensemble.-primi-passi-verso-l’instabilita-primaverile

Analisi Ensemble. Primi passi verso l’instabilità primaverile

15 Marzo 2005
nogaps:-la-stabilita-si-fara-strada-nel-nome-dell’alta-africana

NOGAPS: La stabilità si farà strada nel nome dell’alta africana

26 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.