• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Guarigione meteo con scaldata africana in arrivo, ma non sarà nulla d’eccezionale

di Mauro Meloni
01 Ago 2011 - 19:57
in Senza categoria
A A
guarigione-meteo-con-scaldata-africana-in-arrivo,-ma-non-sara-nulla-d’eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore centrali del 3 agosto: i picchi maggiori sono attesi sulla Sardegna meridionale, con valori di +22°C. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per il 3 agosto rispetto al contesto attuale: progressi su tutta Italia di almeno 4-5 gradi, anche qualcosa in più sulla Sardegna. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM di previsione delle temperature al suolo stimate per le ore centrali del 3 agosto: punte possibili di 34-35 gradi in qualche zona interna del Sud e delle Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Finalmente il bel tempo, per la gioia dei vacanzieri Le buone notizie che gli amanti dell’estate attendevano sono pienamente confermate: ci stiamo infatti per lasciare alle spalle anche gli ultimi screzi instabili ed il bel tempo prevarrà in modo schiacciante, perlomeno al Centro-Sud. Ad agevolare l’efficace spinta anticiclonica sull’Italia ci penserà un’onda ciclonica atlantica in avanzamento sull’Iberia, che eserciterà anche un contestuale richiamo di correnti moderatamente calde di matrice sub-tropicale verso i mari italiani.

Non ci dobbiamo però attendere una fiammata calda decisa, il flusso africano non metterà di nuovo a ferro e fuoco l’Italia. L’ingerenza delle correnti meridionali sarà maggiore al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori: nelle prossime 48 ore ci attendiamo un diffuso rialzo termico di almeno 4-5 gradi un po’ ovunque, ma sarà più accentuato in Sardegna che risentirà più direttamente di termiche maggiormente “africane” all’altezza di 850 hPa, dove toccheremo picchi di circa +22°C.

guarigione meteo caldo in arrivo ma non sara eccessivo 21081 1 2 - Guarigione meteo con scaldata africana in arrivo, ma non sarà nulla d'eccezionale

guarigione meteo caldo in arrivo ma non sara eccessivo 21081 1 3 - Guarigione meteo con scaldata africana in arrivo, ma non sarà nulla d'eccezionale
Inevitabilmente le temperature saliranno un po’ al di sopra della norma, ma non troppo: insomma, si toccheranno valori tutt’altro che estremi per essere nella prima decade d’agosto. A risentire maggiormente dell’escalation termica saranno gran parte delle regioni centro-meridionali, dove già mercoledì si potrebbero toccare isolate punte di 34-35 gradi nelle valli interne (notiamo per il 3 agosto i valori più alti possibili sull’entroterra laziale). Queste temperature potrebbero ulteriormente subire locali ulteriori aumenti nella seconda parte della settimana, a seguito della persistenza quasi immutata di un forte campo anticiclonico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-spuntano-ancora-come-funghi,-prima-che-l’anticiclone-metta-a-tacere-l’instabilita

Temporali spuntano ancora come funghi, prima che l'anticiclone metta a tacere l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
curiosita-climatiche,-tre-stazioni-meteo-a-confronto:-ozieri,-belluno-e-bassano-romano

Curiosità climatiche, tre stazioni meteo a confronto: Ozieri, Belluno e Bassano Romano

5 Giugno 2004
super-gelo-artico-del-vortice-polare,-dove-andra?-gli-scenari

Super GELO ARTICO del Vortice Polare, dove andrà? Gli scenari

7 Febbraio 2020
ultimi-colpi-dell’instabilita:-ecco-dove-piu-alto-rischio-temporali

Ultimi colpi dell’instabilità: ecco dove più ALTO RISCHIO temporali

22 Luglio 2013
etna,-nuove-esplosioni-dalla-voragine:-le-immagini-spettacolari

Etna, nuove esplosioni dalla Voragine: le immagini spettacolari

25 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.