• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Granitico anticiclone, esplode l’estate su Londra. Eppure qualcosa inizia a muoversi

di Mauro Meloni
20 Apr 2011 - 21:06
in Senza categoria
A A
granitico-anticiclone,-esplode-l’estate-su-londra.-eppure-qualcosa-inizia-a-muoversi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Spicca il caldo tra Francia ed Inghilterra. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Panorama dai Prati di Tivo, sulle falde nord-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia. La neve si rifugia alle quote più alte. Fonte webcam www.meteoappennino.it
Quasi tutta l’Europa resta nelle mani di un possente anticiclone, con massimi barici ben strutturati sull’Europa Centro-Orientale. L’influenza del campo barico si protende verso l’Italia, ma alle due estremità del Mediterraneo notiamo l’azione di due distinte aree d’instabilità: la prima è ormai relegata tra la Turchia, Creta e Cipro, mentre appare crescente il raggio d’azione di un vortice più ad ovest, il cui nucleo più importante si trova sulla Penisola Iberica.

Questa lacuna instabile sta attecchendo anche verso l’Africa nord-occidentale, con una bassa pressione sottovento alla Catena dell’Atlante. Da qui si iniziano ad intravede rifornimenti nuvolosi, che risaliranno la china trascinati da un flusso di correnti sud-occidentali. Questa stessa area ciclonica comporta la risalita di correnti tiepide verso la Francia, il Benelux la Germania e le Isole Britanniche: fra tutte le temperature particolarmente alte, spicca Londra dove la colonnina di mercurio ha raggiunto la bellezza di 27 gradi, valore che sarebbe relativamente alto anche in piena estate.

granitico anticiclone esplode caldo qualcosa inizia a muoversi 20319 1 2 - Granitico anticiclone, esplode l'estate su Londra. Eppure qualcosa inizia a muoversi

granitico anticiclone esplode caldo qualcosa inizia a muoversi 20319 1 3 - Granitico anticiclone, esplode l'estate su Londra. Eppure qualcosa inizia a muoversi
L’alta pressione al momento appare ben salda sull’Italia, ma alcune modeste frange nuvolose si sono messe in moto verso le Isole Maggiori, dove si sono poi dissolte per effetto dello stesso scudo anticiclonico. Non sono comunque segnali da trascurare, in quanto nuovi contributi nuvolosi appaiono in risalita dal Nord Africa e stavolta dovrebbero riuscire nell’effetto di portarsi in modo più organizzato a ridosso delle due Isole Maggiori, sfruttando un ulteriore calo del campo barico. Il gran sole, che ha dominato sull’intero Stivale, ha favorito un ulteriore aumento delle temperature, con punte fino a 25 gradi su pianure e valli del Triveneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa-tra-forti-temporali-e-nevicate-tardive.-gran-caldo-a-londra-e-parigi

USA tra forti temporali e nevicate tardive. Gran caldo a Londra e Parigi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gigantesco-incendio-sul-vesuvio.-allarme-fuoco-mezza-italia,-clima-estremo

Gigantesco incendio sul Vesuvio. Allarme fuoco mezza Italia, clima estremo

6 Luglio 2017
tifone-usagi-si-abbatte-su-hong-kong.-a-manila-mezzo-metro-di-pioggia

Tifone Usagi si abbatte su Hong Kong. A Manila mezzo metro di pioggia

24 Settembre 2013
giornata-meteo-generalmente-soleggiata,-ma-e-in-vista-un-nuovo-peggioramento

Giornata meteo generalmente soleggiata, ma è in vista un nuovo peggioramento

2 Aprile 2007
spettacolari-vortici-di-ghiaccio-a-ridosso-delle-coste-della-groenlandia

Spettacolari VORTICI DI GHIACCIO a ridosso delle coste della Groenlandia

23 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.