• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi Laghi coperti di ghiaccio: gli effetti del grande gelo

di Mauro Meloni
17 Feb 2016 - 07:30
in Senza categoria
A A
grandi-laghi-coperti-di-ghiaccio:-gli-effetti-del-grande-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

I Grandi Laghi
 Confronto del ghiaccio superficiale sui Grandi Laghi presente quest'anno rispetto ad un anno fa. Fonte NOAA
E’ improvvisamente cresciuto il livello complessivo della copertura di ghiaccio che ricopre in superficie i Grandi Laghi. Attualmente la copertura totale del ghiaccio è del 34,1% solo pochi giorni fa era invece sotto al 10%. Un balzo in avanti notevolissimo, però il confronto con gli ultimi due anni appare imbarazzante. Basti pensare che lo scorso inverno, sempre alla metà febbraio, il livello era più che doppio (68.3%), mentre due anni fa la copertura risultava addirittura dell’80.2%.

Le ultime due stagioni invernali sono state molto rigide, diversamente dall’inverno attuale nel quale il vero gelo si è mostrato di recente. Possiamo dire che la copertura di ghiaccio sui Grandi Laghi risulta un ottimo barometro del clima invernale nord-americano. I livelli attuali pongono quest’inverno ben al di sotto della media per la copertura massima annuale, che è pari al 53.2%. Il picco massimo di un anno fa fu pari all’88%, mentre due anni fa addirittura arrivò al 92.5%.

 Confronto del ghiaccio superficiale sui Grandi Laghi presente quest'anno rispetto ad un anno fa. Fonte NOAA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano,-piove-con-4°c.-ma-ci-sara-un-week-end-mitissimo

Meteo MILANO, piove con 4°C. Ma ci sarà un Week end mitissimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-spagna-e-nel-canton-ticino

Neve in Spagna e nel Canton Ticino

2 Dicembre 2008
tempo-estivo-con-la-consueta,-talvolta-intensa,-attivita-temporalesca-pomeridiana

Tempo estivo con la consueta, talvolta intensa, attività temporalesca pomeridiana

2 Luglio 2009
oslo-sotto-una-pesante-coltre-di-neve,-ma-il-grande-gelo-si-arena-sul-baltico

Oslo sotto una pesante coltre di neve, ma il Grande Gelo si arena sul Baltico

21 Gennaio 2006
tracollo-termico:-oltre-10°c-in-meno-entro-giovedi-prossimo

Tracollo termico: oltre 10°C in meno entro giovedì prossimo

18 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.