• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande lago gelido verso i Balcani, Italia nella via di mezzo tra alta pressione e venti artici

di Andrea Danzi
30 Ott 2009 - 09:36
in Senza categoria
A A
grande-lago-gelido-verso-i-balcani,-italia-nella-via-di-mezzo-tra-alta-pressione-e-venti-artici
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
L’alta pressione Antonia amministra, col suo picco a 1035 hPa, l’intera fascia centrale europea. Sopra i settori marocchini è sempre ben piantata la radice anticiclonica subtropicale che, con i suoi 1023 hPa, sostiene la stabilità meteorologica dell’intero settore centro-occidentale mediterraneo.

La compattezza di questi due sistemi fa sì che l’intera costellazione ciclonica atlantica (979, 985 e 969 hPa) rimanga relegata al largo delle coste francesi.

Venti forti giungono sopra la Scozia e l’Irlanda sfociando in scontri di massa con la vicina superficie occidentale di Antonia.
Ad oriente si osserva il dispiegamento di un dilatato fronte freddo di origine artica capace di abbracciare l’intero settore balcanico e distendersi sulla Turchia settentrionale.

La porzione meridionale della Penisola Anatolica è ancora assoggettata dalla imbrigliata presenza dell’ondulazione barica a 1007 hPa in cut-off.

gelo sui balcani italia in mezzo tra alta pressione e venti artici 16474 1 2 - Grande lago gelido verso i Balcani, Italia nella via di mezzo tra alta pressione e venti artici
La gigantesca aggregazione depressionaria nordatlantica si apposta, in attesa di penetrare nel Continente, sopra le Isole Britanniche. Venti forti e piogge diffuse si imbattono contro i loro confini occidentali.

Dal Mediterraneo centrale sino al cuore europeo si osservano soltanto compatti ed estesi banchi di nebbia mattutini, dovuti essenzialmente allo sbalzo termico tra le ore notturne e quelle diurne.

I territori balcanici, ad oriente, sono i più interessati dalla veloce discesa gelida artica dei giorni scorsi, governata dalla depressione Zephir appostata, oggi, sopra la Russia settentrionale. Nubi fredde stratiformi si posizionano sino a coprire Istanbul comportando precipitazioni intense.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-record-e-neve-in-arizona

Freddo record e neve in Arizona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-irrompe-sull’italia:-nuove-burrasche,-anche-l’acqua-alta-a-venezia

CICLONE irrompe sull’Italia: nuove BURRASCHE, anche l’ACQUA ALTA a Venezia

23 Novembre 2019
temporali-avanzano-da-ovest,-esplode-l’instabilita’

TEMPORALI avanzano da ovest, esplode l’INSTABILITA’

29 Maggio 2014
toscana:-forti-temporali-tra-pisano-e-grossetano,-disagi-a-livorno

Toscana: forti temporali tra pisano e grossetano, disagi a Livorno

1 Ottobre 2014
previsioni-meteo:-quando-finira-questa-disparita-tra-nord-e-sud?
News Meteo

Previsioni Meteo: Quando finirà questa disparità tra Nord e Sud?

21 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.