• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande freddo nella Penisola Antartica

di Stefano Di Battista
13 Lug 2009 - 09:51
in Senza categoria
A A
grande-freddo-nella-penisola-antartica
Share on FacebookShare on Twitter

Regione del Mare di Ross, congelamento della superficie. Foto Umberto Gentili, per concessione della Fototeca PNRA - Programma Nazionale di Ricerche in Antartide www.pnra.it.
Bisogna tornare indietro di 15 anni per ritrovare, a luglio, una temperatura minima inferiore a quella registrata il giorno 12 alla base argentina Vicecomodoro Marambio. Nell’ultima settimana il Mare di Weddell è stato interessato da freddo intenso, che dapprima ha colpito le coste orientali, con valori molto bassi nella base argentina Belgrano II (6 luglio: -41,8 °C) e in quella inglese Halley (7 luglio: -49,9 °C). L’aria gelida ha poi investito la Penisola Antartica sino alla sua estremità più settentrionale; alla base argentina Esperanza, ecco quant’è stata rapida la caduta delle temperature:
11 luglio 00Z -7,8 °C
11 luglio 03Z -23,8 °C
11 luglio 06Z -26,4 °C
11 luglio 09Z -27,6 °C

L’estremo qui è stato di -27,8 °C, toccando però -31,0 °C il 12 luglio (lettura sinottica delle 1800 UTC; non è stata comunicata la minima): un dato che non si riscontrava dal 30 luglio 1997 (-34,4 °C). Ma si diceva di Marambio; ecco le minime:
11 luglio -34,5 °C
12 luglio -35,5 °C

Occorre risalire al 27 luglio 1994 (-35,6 °C) per ritrovare valori analoghi. È da sottolineare che la base è ubicata a 64°14′ S, ovvero al di sopra del Circolo polare antartico. Scendendo infatti verso sud, la stazione automatica Larsen Ice Shelf (67°01′ S, posta sulla barriera che, nel 2002, subì il famoso collasso) ha segnato le seguenti minime:
11 luglio -45,1 °C
12 luglio -52,9 °C

Anche in questo caso si deve rimontare agli stessi giorni di 15 anni fa (va detto che l’archivio dell’Antartctic Meteorological Research Center, che gestisce la stazione, è aggiornato fino al 2000), quando si registrarono -53,8 °C (25 e 26 luglio 1994). Valori degni di nota, l’11 luglio, anche in altre stazioni automatiche della regione: Uranus Glacier (71°22′ S) -42,4 °C; Sky Blu (74°48′ S) -48,8 °C; Limbert (75°55′ S) -49,2 °C.

Come quasi sempre avviene in questi casi, il grande freddo che coinvolge la Penisola Antartica si contrappone a una risalita delle temperature sul Plateau Antartico. Alla base russa Vostok, queste le minime dei giorni scorsi:
10 luglio -71,3 °C
11 luglio -70,3 °C

Poi una veloce ascesa, come mostra la sintesi:
12 luglio 00Z -63,8 °C
12 luglio 06Z -60,9 °C
12 luglio 12Z -49,7 °C

Anche al Polo Sud geografico e alla base italo francese Concordia in questi giorni le temperature stazionano fra i -50 °C e i -55 °C. Una situazione che, con poche eccezioni, alla base americana Amundsen-Scott si trascina ormai dalla fine di aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano-pronto-ad-esplodere,-ma-all’orizzonte-s’intravede-una-tregua

Caldo africano pronto ad esplodere, ma all'orizzonte s'intravede una tregua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-meteo:-peggiora-con-freddo-da-nord,-ma-poi-possibile-fiammata-africana

Ultime meteo: peggiora con freddo da nord, ma poi possibile fiammata africana

20 Ottobre 2016
che-gran-rinfrescata!-e-che-instabilita!-prepariamoci-al-brusco-stop-primaverile

Che gran rinfrescata! E che instabilità! Prepariamoci al brusco stop primaverile

14 Maggio 2011
ci-siamo,-e-quasi-vero-autunno

Ci siamo, è quasi vero autunno

15 Settembre 2005
forti-piogge-nel-maine

Forti piogge nel Maine

6 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.