• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran neve in Bulgaria e Giappone, tempeste tropicali a go-go

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
12 Mar 2015 - 21:30
in Senza categoria
A A
gran-neve-in-bulgaria-e-giappone,-tempeste-tropicali-a-go-go
Share on FacebookShare on Twitter

Nevicate impressionanti non solo sugli Appennini italiani – a proposito, il presunto record di Capracotta è appunto presunto da misurazioni personali e non si fregia di alcuna ufficialità -, anche la Bulgaria è alle prese con le pesanti conseguenze delle nevicate dei giorni scorsi. Tra le regioni di Smolyan, Kardzhali e Haskovo diversi villaggi sono ancora isolati e privi di elettricità e un pericolo incombente sono le valanghe che hanno già ucciso tre persone. Preoccupazione anche per le possibili inondazioni che potrebbero scaturire dalla rapida fusione dell’enorme quantità di neve accumulata. Guarda il video.

Grandi quantità di neve sono presenti nelle regioni interne bulgare dopo le pesanti nevicate avvenute specialmente tra il 6 e l'8  marzo.

Nuove pesanti nevicate in Giappone. Il maltempo era iniziato con in prevalenza pioggia, poi girata in neve sia nell’isola di Hokkaido che nell’entroterra di Honshu. Leggi l’approfondimento e guarda il video.

Oltre 30 gradi in Spagna mercoledì 11 e giovedì 12 marzo. Il giorno 11 raggiunti 30,6°C a Murcia, 30,4°C ad Abanilla e 30,1°C a Mula. Il 12, 30,8°C ad Abanilla. Sono tutte località della regione di Murcia. Mercoledì molto caldo anche nel sud francese, fino a 25,6°C a Perpignan.

Dopo tanto freddo, un po’ di caldo negli Stati Uniti. Fino a 24 gradi nel South Dakota e nel Nebraska, 17 gradi a New York che ritrova un po’ di tepore dopo un mese intero di gelo intensissimo. Leggi l’approfondimento.

Tremendi nubifragi alla Reunion, in pochi giorni caduti quasi 500 mm di pioggia a Saint-Denis a causa del transito del ciclone tropicale Haliba. Leggi l’approfondimento e guarda il video.

E’ l’ora delle tempeste tropicali non solla alla Reunion. Ben quattro tempeste si trovano tra il Pacifico occidentale e l’Oceano Indiano orientale. Olwin e Nathan mirano a nord-ovest e a nord-est l’Australia, poco più a oriente si trovano Bavi e Pam. Bavi si trova non distante dalle isole Marshall, mentre sia Nathan che Pam si stanno dirigendo verso Vanuatu. Le terremo sotto osservazione.

Forti piogge in Norvegia, maltempo e vento in Scozia, le perturbazioni atlantiche si sono rifatte vive nel nord Europa. Leggi l’approfondimento.

Abbondanti piogge anche in Texas lunedì 9 marzo. A Victoria sono caduti 75 mm in 18 ore, a Brownsville 52 in 12 ore, a Corpus Christi 51 in 12 ore, a Houston 42 in 18 ore.

Stagione calda in gran spolvero nel sud asiatico e nel Sahel, con il polo del caldo che si sta spostando dall’Emisfero Australe a quello Boreale. Ai dati presenti nell’articolo di approfondimento aggiornato all’11 marzo, aggiungiamo, per il 12 marzo, i 42,2°C di Kolda (Senegal), i 42°C di Bafata (Guinea-Bissau) e i 41,9°C di Boromo (Burkina Faso).

Caldo anche in Svezia, dove domenica scorsa si sono sfiorati i 19°C, misura senza precedenti per la stagione. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siamo-in-attesa-del-maltempo,-ma-oggi-prevarra-il-sole

Siamo in attesa del maltempo, ma oggi prevarrà il sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-sabato-decisamente-estivo,-ideale-per-le-gite-fuori-porta

Un sabato decisamente estivo, ideale per le gite fuori porta

30 Giugno 2007
alta-africana-in-espansione-sul-mediterraneo,-flusso-umido-al-nord

Alta africana in espansione sul Mediterraneo, flusso umido al Nord

5 Ottobre 2009
social-network-e-bel-tempo:-col-sole-si-e-meno-maleducati

Social network e bel tempo: col sole si è meno maleducati

6 Ottobre 2017
l’inizio-settimana-portera-un-miglioramento:-cesseranno-le-precipitazioni

L’inizio settimana porterà un miglioramento: cesseranno le precipitazioni

9 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.