• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo tra Spagna e Francia, imponente colata fredda nel Midwest americano

di Giovanni Staiano
17 Lug 2014 - 21:49
in Senza categoria
A A
gran-caldo-tra-spagna-e-francia,-imponente-colata-fredda-nel-midwest-americano
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo torna a far parlare di sé in Europa. Sugli scudi la Spagna, con 42,9°C mercoledì a Cordoba e 42,7°C a Granada e Cordoba giovedì 17 luglio. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo anche in Francia, con temperature che hanno sfiorato i 35°C nel sud e hanno superato ampiamente i 30°C anche nel centro del paese. Mercoledì, tra le massime più significative, Nimes-Courbessac 34,7°C, Carpentras e Le Luc 34,3°C, Carcassonne 33,7°C, Nimes-Garons 33,2°C, Albi 33,0°C, Cazaux 32,9°C, Tolosa-Blagnac 32,3°C, Bordeaux 32,0°C. Ma molto più caldo ha fatto giovedì: Biscarosse 38,7°C, Cazaux 38,1°C, Cap Ferret 38°C, Dax 37,7°C… E poi Bordeaux 35,3°C, Nantes 34,9°C, Lione 34°C, Parigi 32,4°C.

Temperature molto alte nel sud-ovest europeo giovedì 17 luglio, oltre 42 gradi in Spagna, oltre 38 in Francia. Fonte mappa infoclimat.fr

L’onda calda franco-iberica risale dal Marocco, dove mercoledì 16 luglio si sono diffusamente superati i 40°C, con 42,8°C a Kasba-Tadla, 42,6°C a Marrakesh (36,8°C la media delle massime di luglio), 42,1°C a Fes, 41,8°C a Beni-Mellal.

E’ inverno in Argentina, ma nel nord del paese si sono superati i 30°C martedì 15 luglio. 32,0°C la massima a Jujuy, 31,0°C a Oran, 30,2°C a Las Lomitas e Tartagal, 29,6°C ai 1200 m di Salta. 24,3°, 22,3° e 20,2°C le medie delle massime di luglio di Las Lomitas, Oran e Salta.

Ancora gran caldo in British Columbia, nel sudovest del Canada, martedì 15 luglio, con 41,7°C ad Ashcroft, 41,4°C a Lillooet, 39,5°C a Kamloops.

Imponente invece l’ondata di freddo che ha colpito il Midwest americano, dove dopo un gelido inverno, anche l’estate si sta presentando molto fresca. Leggi l’approfondimento.

Naturalmente, fa caldo nell’area mediorientale, dove luglio è tipicamente il mese dove in alcune regioni (Kuzhestan iraniano, sud dell’Iraq, Kuwait, Arabia Saudita) si sfiorano e talvolta si superano i 50°C. Mercoledì 16 luglio, 48,7°C a Omidieh (Iran), 48,6°C a Kahnuj (Iran), 48,5°C ad Amarah (Iraq), 48,2°C ad Ahwaz e Dezful (Iran).

Ancora una giornata di maltempo nell’area carpatico-danubiana mercoledì 16 luglio, con piogge e temporali. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 60 mm a Zlatibor (Serbia), 58 a Strbske Pleso (Slovacchia), 33 a Kragujevac e Vranje (Serbia), 32 a Belgrado (Serbia). Nelle 24 ore precedenti, 61 mm a Salonicco (Grecia), 58 a Cuprija (Serbia), 55 a Prilep (Macedonia), 46 a Florina (Grecia), 40 a Sombor (Serbia). Ma gli eventi più intensi hanno colpito la Bulgaria, in particolar la città di Primorsko sul Mar Nero. Leggi l’approfondimento.

Il tifone Rammasun è transitato sulle Filippine centro-settentrionali causando vittime e distruzione. E’ il tifone più potente di quest’anno per l’arcipelago asiatico. Leggi l’approfondimento.

Molte vittime anche in Cina per le disastrose alluvioni. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-intensificazione-del-caldo,-e-riesplosa-l’estate

Ulteriore intensificazione del caldo, è riesplosa l'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-oggi-e-domani,-un-nuovo-moderato-fronte-sull’italia-attraversera-molto-velocemente-l’intero-stivale

Tra oggi e domani, un nuovo moderato fronte sull’Italia attraverserà molto velocemente l’intero stivale

28 Dicembre 2004
residui-rovesci-pomeridiani-al-nord,-ma-prevale-un-contesto-anticiclonico

Residui rovesci pomeridiani al nord, ma prevale un contesto anticiclonico

31 Maggio 2008
ore-11:00,-gia-30°c-in-varie-localita-del-sud-e-isole

Ore 11:00, già 30°C in varie località del Sud e Isole

13 Settembre 2015
fronte-in-discesa-sulle-alpi,-temporali-a-spasso-fra-le-isole-e-l’appennino

Fronte in discesa sulle Alpi, temporali a spasso fra le Isole e l’Appennino

28 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.