• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli effetti della tempesta del 29-30 maggio 2006 sul Carso.. Verso la cima dello Sneznik

di Stefano Zerauschek
03 Giu 2006 - 10:32
in Senza categoria
A A
gli-effetti-della-tempesta-del-29-30-maggio-2006-sul-carso.-verso-la-cima-dello-sneznik
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 3 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Il Piccolo Nevoso (1630m) è il primo rilievo che si nota, qui sono a circa 1400m e l’altezza della neve raggiunge i 30cm (senza considerare gli accumuli dei mesi precedenti).

immagine 2 del capitolo 3 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso I mughi non sono ancora liberi dalla loro “prigionia” nevosa che dura dal 16 novembre 2005, senza sosta.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Il forte sole di Giugno libera dalla neve alcune chiazze di prato fiorito dove c’è stato poco accumulo a causa della forte bora, sullo sfondo il Nevoso.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Sua Maestà; non tanto per l’imponenza del rilievo (in confronto a ciò che gli sta intorno) quanto per la posizione geografica davvero incantevole e per la vivacità meteorologica estrema.

immagine 5 del capitolo 3 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Siamo alle 14 del 1 giugno 2006, ma il cippo della cima (1796m) non muta di molto con il passare dei mesi, dei giorni, delle ore.

Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Il Piccolo Nevoso (1630m) è il primo rilievo che si nota, qui sono a circa 1400m e l’altezza della neve raggiunge i 30cm (senza considerare gli accumuli dei mesi precedenti). I mughi non sono ancora liberi dalla loro “prigionia” nevosa che dura dal 16 novembre 2005, senza sosta. Il forte sole di Giugno libera dalla neve alcune chiazze di prato fiorito dove c’è stato poco accumulo a causa della forte bora, sullo sfondo il Nevoso. Sua Maestà; non tanto per l’imponenza del rilievo (in confronto a ciò che gli sta intorno) quanto per la posizione geografica davvero incantevole e per la vivacità meteorologica estrema. Siamo alle 14 del 1 giugno 2006, ma il cippo della cima (1796m) non muta di molto con il passare dei mesi, dei giorni, delle ore. Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
introduzione-alla-climatologia-:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-terza

Introduzione alla climatologia : elementi di statistica descrittiva - Misure di tendenza centrale - Parte terza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-atroce-nel-fine-settimana:-confermato-il-“rischio”-40°c

Caldo atroce nel fine settimana: confermato il “rischio” 40°C

15 Luglio 2015
analisi-ensemble.-anticiclone-delle-azzorre-ancora-in-primo-piano

Analisi Ensemble. Anticiclone delle Azzorre ancora in primo piano

5 Maggio 2005
pesante-maltempo-invernale-in-vista-e-tanta-neve-a-bassa-o-bassissima-quota

Pesante maltempo invernale in vista e tanta neve a bassa o bassissima quota

2 Febbraio 2015
lungo-periodo-instabile-colpira-dapprima-solo-il-nord,-seguira-una-probabile-ciclogenesi-al-sud

Lungo periodo instabile colpirà dapprima solo il Nord, seguirà una probabile ciclogenesi al Sud

16 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.