• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli effetti della tempesta del 29-30 maggio 2006 sul Carso.. I residui della tempesta di neve del 30 maggio 2006

di Stefano Zerauschek
03 Giu 2006 - 10:32
in Senza categoria
A A
gli-effetti-della-tempesta-del-29-30-maggio-2006-sul-carso.-i-residui-della-tempesta-di-neve-del-30-maggio-2006
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 2 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Dalla foresta del monte Nevoso si scorge la cima più alta delle Alpi Giulie, il Tricorno (Triglav, 2863m)

immagine 2 del capitolo 2 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Nonostante il sole, parecchia neve resiste dai 1300m

immagine 3 del capitolo 2 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Le panchine estive sono poco utilizzabili in questo bizzarro inizio giugno 2006.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Per curiosità, notiamo, sullo sfondo, il mare del Golfo di Trieste, non certo lontanissimo.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage gli effetti della tempesta del 29 30 maggio 2006 sul carso Nella direzione opposta apprezziamo l’esteso innevamento anche nella regione montana che circonda il Golfo del Quarnero, quest’ultimo già invaso dai turisti del sole e del mare. In evidenza, da sinistra, il Risnjak (1528m, Croazia) e lo Snjeznik croato (1506m), tra le cime più note del Gorski Kotar.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Dalla foresta del monte Nevoso si scorge la cima più alta delle Alpi Giulie, il Tricorno (Triglav, 2863m) Nonostante il sole, parecchia neve resiste dai 1300m Le panchine estive sono poco utilizzabili in questo bizzarro inizio giugno 2006. Per curiosità, notiamo, sullo sfondo, il mare del Golfo di Trieste, non certo lontanissimo. Nella direzione opposta apprezziamo l’esteso innevamento anche nella regione montana che circonda il Golfo del Quarnero, quest’ultimo già invaso dai turisti del sole e del mare. In evidenza, da sinistra, il Risnjak (1528m, Croazia) e lo Snjeznik croato (1506m), tra le cime più note del Gorski Kotar. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
introduzione-alla-climatologia-:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-terza

Introduzione alla climatologia : elementi di statistica descrittiva - Misure di tendenza centrale - Parte terza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-non-ci-dara-tregua:-lunedi-giornata-critica

Il maltempo non ci darà tregua: lunedì giornata critica

8 Febbraio 2014
il-weekend-restera-moderatamente-instabile,-ma-con-progressivo-miglioramento-al-centro-nord

Il weekend resterà moderatamente instabile, ma con progressivo miglioramento al Centro Nord

19 Marzo 2007
italia-sotto-scacco-dell’instabilita,-anche-oggi-scrosci-di-pioggia-e-temporali

Italia sotto scacco dell’instabilità, anche oggi scrosci di pioggia e temporali

8 Maggio 2010
meteo-medio-oriente:-grandi-quantita-di-neve-sulle-montagne-dell’iran

Meteo Medio Oriente: grandi quantità di neve sulle montagne dell’Iran

17 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.