• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno si fa “rovente”: meteo d’estate a pieni giri. Quale via d’uscita?

di Ivan Gaddari
07 Giu 2017 - 09:42
in Senza categoria
A A
giugno-si-fa-“rovente”:-meteo-d’estate-a-pieni-giri.-quale-via-d’uscita?
Share on FacebookShare on Twitter

BREAK, TROPPO BREVE: come supposto a suo tempo, il ridimensionamento dell’Alta Africana non sarebbe durato. Troppo fiacca la depressione atlantica, al di là degli effetti talvolta eclatanti non basta certo ad aprire una crisi stagionale degna di tal nome. Altre 24 ore d’instabilità e di temperature più gradevoli ed ecco che si tornerà a parlare di calura e dell’afa. Come mai? Scopriamolo…

giugno si fa rovente estate a pieni giri quale via di uscita 47401 1 1 - Giugno si fa "rovente": meteo d'estate a pieni giri. Quale via d'uscita?

L’INCUBO AFRICANO: l’estate è appena iniziata, è vero, ma le premesse non sono per nulla incoraggianti. Dopo il primo, consistente affondo sahariano ci apprestiamo ad affrontare il secondo. Le proiezioni stagionali, a questo punto, assumono ancor più rilevanza e andranno valutate con cura. La speranza, ovvio, è che quella stagione rovente ipotizzata dagli americani non si realizzi altrimenti saranno dolori.

Al momento l’impianto barico continentale – ove per impianto barico intendiamo la collocazione di alte e basse pressioni sullo scacchiere europeo – non depone a nostro favore. Continui affondi depressionari a ridosso dell’Europa occidentale solleticheranno l’Anticiclone subsahariano, che in tal modo avrà strada spianata verso il Mediterraneo.

RISCHIO PERSISTENZA: osservazione le proiezioni dei più autorevoli centri di calcolo non possiamo non sottolineare come ci sia il rischio di persistenza. Ad onor del vero possiamo dirvi che attorno a metà mese, o comunque a metà della prossima settimana, si approssimerà una massa d’aria fresca sull’arco alpino.

Probabilmente riuscirà a scalfire leggermente il bordo settentrionale dell’Alta Pressione, rendendo possibile una contrazione termica perlomeno nelle regioni settentrionali. Da valutare, poi, l’eventuale intrusione anche nel resto d’Italia. Ma al momento, dobbiamo dirvelo, non s’intravede alcun peggioramento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pino-di-cook-sempre-inclinato-verso-equatore:-incredibile,-ecco-perche

Pino di Cook sempre inclinato verso Equatore: incredibile, ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-italia:-caldissimo-autunno,-ma-dicembre-e-ancora-piu-estremo

CLIMA ITALIA: caldissimo autunno, ma dicembre è ancora più estremo

29 Dicembre 2019
gfs:-l’aria-artica-affonda-la-lama-sulla-penisola!-week-end-tra-gelo-e-neve,-anche-in-pianura

GFS: L’aria artica affonda la lama sulla Penisola! Week-end tra gelo e neve, anche in pianura

19 Novembre 2008
meteo-genova:-nubi-sabato,-poi-bel-tempo-e-temperature-miti

Meteo GENOVA: nubi sabato, poi bel tempo e temperature miti

23 Marzo 2018
configurazione-meteo-bloccata-determina-l’insistenza-di-condizioni-perturbate-su-sardegna-e-sicilia

Configurazione meteo bloccata determina l’insistenza di condizioni perturbate su Sardegna e Sicilia

23 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.