• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giappone, improvvisa esplosione del Vulcano “Ontake”: 30 i morti

di Ivan Gaddari
28 Set 2014 - 13:22
in Senza categoria
A A
giappone,-improvvisa-esplosione-del-vulcano-“ontake”:-30-i-morti
Share on FacebookShare on Twitter

giappone improvvisa esplosione del vulcano ontake 30 i morti 34168 1 1 - Giappone, improvvisa esplosione del Vulcano "Ontake": 30 i morti
Nel corso della giornata di ieri circa 250 escursionisti sono rimasti intrappolati lungo le pendici del vulcano Ontake (nella Prefettura di Nagano, settore centrale dell’isola giapponese di Honshu). Nelle prime ore di domenica 100 persone sono riuscite a scendere a valle senza l’aiuto dei servizi di emergenza. Gli altri devono attendere l’arrivo di 500 soldati e degli agenti di polizia inviati in loco dalle autorità locali.

Le autorità giapponesi hanno informato che sarebbero almeno 30 le persone rinvenute senza vita nei pressi della cima. Sarebbero morti per attacco di cuore, anche se la causa dovrà essere certificata ufficialmente dai medici. I feriti sarebbero 40 e sotto lo spesso strato di cenere sono state rivenute 7 persone mancanti ma all’appello mancherebbero almeno altre 40 persone.

Il vulcano Ontake è una delle più popolari destinazioni turistiche e l’esplosione è avvenuta senza alcun preavviso. Una densa nuvola di polvere ha ridotto notevolmente la visibilità, tanto da costringere alla chiusura dello spazio aereo circostante.

Secondo gli esperti giapponesi, nonostante lo scorso 10 settembre vi siano state delle scosse di terremoto nella zona di Ontake, l’esplosione non poteva essere facilmente prevista. “Non c’erano altri segnali di imminente eruzione, quali ad esempio modifiche morfologiche della montagna”, ha dichiarato uno degli studiosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
norvegia:-vento-e-forti-piogge.-la-tempesta-distrugge-installazione-artistica

Norvegia: vento e forti piogge. La tempesta distrugge installazione artistica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
malesia,-la-capitale-kuala-lumpur-assediata-da-cappa-di-fumo

Malesia, la Capitale Kuala Lumpur assediata da CAPPA DI FUMO

25 Giugno 2013
un-cambio-di-rotta:-stop-al-grande-caldo

Un cambio di rotta: stop al grande caldo

1 Luglio 2005
sole-e-caldo-sino-a-sabato,-poi-acquazzoni-e-temporali-al-nord

Sole e caldo sino a sabato, poi acquazzoni e temporali al Nord

28 Marzo 2012
candore-d'altri-tempi.-venezia-in-"bianco"-e-nero-(parte-prima)

Candore d'altri tempi. Venezia in "bianco" e nero (parte prima)

25 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.