• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo su nord Europa, Alaska e Midwest, neve in Polonia e Danimarca

di Giovanni Staiano
22 Mar 2013 - 08:00
in Senza categoria
A A
gelo-su-nord-europa,-alaska-e-midwest,-neve-in-polonia-e-danimarca
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte pim-systems.com) Lodz, terza città della Polonia, ben innevata alle 23 di giovedì 21 marzo.
Ancora molto freddo in Scandinavia, non solo nei settori più settentrionali, ma anche nelle zone interne centrali. Giovedì 21 marzo, queste alcune minime: Gielas (Svezia) -30,6°C, Vajmat (Svezia) -29,1°C, Kvikkjokk Arrenjarka (Svezia) -28,7°C, Nikkaluokta (Svezia) -28,0°C, Roros (Norvegia) -27,2°C. Nel nord della Russia europea, Sura -33,5°C, Vendinga -32,4°C, Kojnas -30,8°C. Mercoledì 20, Moseyevo (Russia) -33,3°C, Kojnas (Russia) -32,2°C, Nyrud (Norvegia) -31,0°C, Kevo (Finlandia) -30,8°C, Nikkaluokta (Svezia) -29,3°C, Karasjok (Norvegia) -29,2°C.

Fa molto freddo anche in Estonia, dove oltre a molte minime inferiori a -10°C, è da notare il fatto che giovedì 21 marzo la massima più alta è stata il -2,3°C di Ristna. Fra le minime segnaliamo Voru -16,9°C, Tartu -13,2°C, Valga -12,9°C, Viljandi -12,7°C, Pjarnu -12,4°C, Jogeva -12,3°C, Kuusiku -12,1°C, Turi -11,9°C. Gelo totale anche in Lettonia, con massime tutte negative (la più “calda” Liepaja, arrivata a -1,8°C) e minime diffusamente sotto i -10°C: Zoseni -15,3°C, Aluksne -13,9°C, Gulbene -12,5°C, Rezekne -12,4°C, Daugavpils -10,6°C (media delle minime di marzo -5,7°C).

Inverno pieno anche in Polonia, con gelo e neve quasi ovunque. Varsavia ha registrato estremi -9,9°/1,6°C giovedì 21 marzo, -11,6°/-1,4°C a Bialystok, -9,0°/0,1°C a Lodz,-7,2°/-2,1°C a Suwalki, -6,3°/-0,4°C a Poznan. Quasi tutto il paese è coperto dalla neve, che alle 6 GMT era alta 17 cm a Poznan, 16 a Kalisz, 15 a Olsztyn, Zielona Gora e Wlodawa, 14 a Lublino e Torun, 10 a Lodz. In gran parte del paese la neve è caduta debolmente anche nelle ore seguenti, con nevicate in intensificazione nel settore centro-orientale in serata.

Gelo e neve anche in Danimarca. Qui il cielo spesso nuvoloso, con deboli ma insistenti nevicate, ha impedito alle minime di scendere a livelli troppo bassi, ma è notevole il fatto che solo Aalborg e Skagen hanno registrato una massima positiva, con il termometro che si è fermato a +0,1°C. Giornata di ghiaccio a Copenaghen (estremi -4,0°/-0,6°C a Kastrup, -4,2°/-1,2°C a Jaegersborg) come a Billund (estremi -5,9°/-1,7°C) e ad Aarhus (estremi -4,0°/-2,2°C).

La perturbazione che mercoledì è transitata sull’Italia ha portato maltempo giovedì sui Balcani. Al solito, colpita soprattutto la Croazia, ma questa volta la neve è rimasta relegata in montagna, oltre i 900-1000 metri. Allo Zavizan (m 1597) vi è stata l’ennesima forte nevicata di questo inverno, con 35 mm di precipitazione nevosa tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, con manto nevoso cresciuto da 298 a 322 cm. Nelle stesse 24 ore, 36 mm di pioggia a Dubrovnik-Cilipi, 28 a Sibenik, 26 a Makarska. In Bosnia-Erzegovina, 36 mm a Mostar.

In USA, gran gelo in Alaska mercoledì 20 marzo, con -33,0°C a Fort Yukon, -30,6°C a Bettles, -28,3°C a McGrath, -27,8°C a Fairbanks. Forte gelo anche nel Midwest, con -24,4°C a International Falls, -21,7°C a Williston, -20,0°C a Fargo, -18,9°C a Bismarck, -17,2°C ad Aberdeen, -15,0°C a Minneapolis. Alcune medie delle minime di marzo, in °C: Bettles -22,6°, McGrath -19,4°, Fairbanks -18,7°, International Falls -11,4°, Fargo -8,2°, Aberdeen -6,8°, Minneapolis -5,2°.

Temperature molto alte in Australia Occidentale mercoledì 20 marzo, con 46,0°C a Roebourne, 45,5°C a Roebourne Airport, 45,3°C a Mardie, 43,8°C a Onslow. Giovedì 21, Onslow 46,0°C (record mensile uguagliato), Mardie 44,0°C.

Gran caldo giovedì 21 marzo tra Senegal e Gambia. In Senegal, oltre a un dubbio 47,0°C registrato a Kaolack, segnaliamo Matam 46,2°C, Linguere e Tambacounda 44,5°C, Kolda 44,1°C. In Gambia, Basse 44,6°C, Kaur 44,2°C. Molto caldo anche in Niger (Birni-N’Konni, Gaya e Dosso 44,0°C) e Nigeria (Sokoto 44,2°C). 39,1°, 39,1° e 38,9°C le medie delle massime di marzo a Matam, Kolda e Tambacounda, 39,1° e 36,8°C quelle di Gaya e Birni-N’Konni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-baciata-dal-sole-non-la-si-vedeva-da-tempo

L'Italia baciata dal SOLE non la si vedeva da tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pausa-anticiclonica-di-inizio-aprile,-temporanea?

Pausa anticiclonica di inizio aprile, temporanea?

26 Marzo 2008
terribile-grandinata-devasta-alcune-zone-del-texas

Terribile GRANDINATA devasta alcune zone del Texas

24 Maggio 2020
meteo-al-9-gennaio,-freddo-da-est-nella-calza-della-befana

METEO al 9 Gennaio, FREDDO da est nella calza della Befana

28 Dicembre 2018
quale-sara-il-meteo-di-ognissanti?-piovera-o-splendera-il-sole?

Quale sarà il meteo di Ognissanti? Pioverà o splenderà il sole?

25 Ottobre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.