• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo nei Balcani e nel Sahara algerino, neve in Romania

di Giovanni Staiano
15 Feb 2012 - 07:50
in Senza categoria
A A
gelo-nei-balcani-e-nel-sahara-algerino,-neve-in-romania
Share on FacebookShare on Twitter

Nevica su Sibiu, Romania, alle 11 di lunedì 13 febbraio. Fonte webcam www.sibiu.ro
Gran gelo nei paesi della ex Jugoslavia martedì 14 febbraio. In Croazia, Gospic -22,7°C, Karlovac -17,7°C, Zavizan -17,2°C, Varadzin -16,6°C, Zagabria/Maksimir -15,1°C, Krapina -14,9°C. In Bosnia-Erzegovina, Livno -21,0°C, Sanski Most -19,0°C, Bugojno -17,4°C, Bihac -14,3°C, Sarajevo -11,5°C. In Serbia, Sremska Mitrovika -19,8°C, Pozega Uzicka -18,3°C, Kolasin -18,1°C, Zabljak -17,8°C, Dimitrovgrad -16,8°C, Sjenica e Plevlja -16,1°C, Kragujevac -15,4°C, Belgrado/Surcin -10,5°C. In Macedonia, Skopje -20,0°C, Kriva Palanka -15,5°C. In Slovenia, Cerklje ob Krki -19,6°C, Kredarica -17,8°C, Maribor -16,8°C, Lubiana/Brnik -16,7°C, Celje -16,5°C.

Nevicate in Romania lunedì 13 febbraio. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 25 mm di precipitazione nevosa a Bucarest, con neve cresciuta da 31 a 56 cm. Nelle stesse ore, 19 mm a Drobeta Turnu Severin, con neve passata da 47 a 63 cm, mentre i 16 mm di Craiova hanno fatto crescere il manto nevoso da 54 a 67 cm.

In Russia, -33,8°C registrati ad Astrahan, nella depressione caspica, il 9 febbraio, nuovo record assoluto, il precedente record di Astrahan era -33,0°C, registrato nel febbraio 1954.

Il ciclone Giovanna ha raggiunto il Madagascar, impattando come “categoria 4” sulle coste orientali dell’isola-stato, presso Toamasina (nota anche come Tamatave), intorno alle 0 GMT di martedì 14 febbraio, associato a venti che hanno raggiunto i 270 km/h nelle raffiche. Giovanna ha attraversato poi il Madagascar da est a ovest, transitando con il suo occhio appena a sud della capitale Antananarivo, portando piogge intense, malgrado si sia rapidamente indebolito, tanto che alle 12 GMT, quando ormai era prossimo a tornare in mare aperto sul Canale del Mozambico, era sceso allo status di “tropical storm”, con venti sostenuti che non raggiungevano i 65 km/h. Almeno due villaggi sono stati rasi al suolo, l’elettricità è mancata in vaste aree del paese e ampie porzioni di territorio sono state allagate. Giovanna ha provocato almeno un morto. Secondo le autorità dell’isola, la vittima è stata colpita da un palo della luce spezzato dalla tempesta.

Tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, sono caduti 111 mm di pioggia ad Atsohihy, 85 a Tamatave (di cui 64 in 12 ore, tra le 15 e le 3). Ad Antananarivo, 150 mm di pioggia si sono rovesciati tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 118 dei quali nelle prime 12 ore del periodo.

Ancora maltempo in Algeria, con neve fino a quote basso-collinari e freddo penetrato fin nel cuore del Sahara. Lunedì 13 febbraio la neve è caduta in abbondanza sull’Atlante, ma anche ai 195 m di Tizi-Ouzou, qualche fiocco anche ad Algeri/Dar-el-Beida, ma in prevalenza pioggia (31 mm tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, periodo in cui sono caduti 44 mm ad Algeri/Port). Altra neve sull’Atlante anche martedì 14, quando il termometro è sceso fino a -7,9°C a Neema e -7,0°C a Mecheria. Il gelo è arrivato anche nel deserto,ma con temperature basse anche nelle ore diurne, come vediamo dai seguenti estremi: Touggourt -0,6°/11,4°C, El Golea -1,5°/9,8°C, El Oued -0,5°/12,4°C, Hassi-Messaoud 0,0°/12,3°C. Alcune medie di febbraio: El Oued 7,1°/19,6°C, Hassi-Messaoud 7,0°/20,8°C, El Golea 4,9°/20,2°C.

Gran caldo invece in Arabia Saudita occidentale, dove martedì 14 febbraio La Mecca e Jeddah hanno raggiunto i 39,0° e 37,0°C. 31,2° e 28,9°C le medie delle massime di febbraio di La Mecca e Jeddah.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-persiste,-ma-arrivano-correnti-temperate-da-ovest

Il gelo persiste, ma arrivano correnti temperate da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gran-gelo-del-canada-e-degli-usa

Il gran gelo del Canada e degli USA

17 Dicembre 2008
meteo-genova:-bel-tempo-e-clima-da-tarda-estate

Meteo GENOVA: BEL TEMPO e clima da tarda estate

13 Settembre 2019
grandi-precipitazioni-in-svizzera-e-sul-verbano,-accumuli-che-si-avvicinano-ai-300-mm

Grandi precipitazioni in Svizzera e sul verbano, accumuli che si avvicinano ai 300 mm

7 Settembre 2008
meteo-napoli:-molto-variabile,-temperatura-sotto-la-media

Meteo NAPOLI: molto variabile, temperatura sotto la media

13 Maggio 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.