• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Russia e nei Balcani

di Giovanni Staiano
10 Feb 2006 - 08:40
in Senza categoria
A A
gelo-in-russia-e-nei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime in Russia europea di mercoledì 8 febbraio. Fonte www.weatheronline.co.uk.
Torniamo ancora sul gelo della Russia, che ha imperversato sulla quasi totalità dello stato, Mosca compresa, tra martedì e mercoledì. Nel nordovest, la temperatura è precipitata fino a -42,8°C a Pudozh, ben 31°C al di sotto della media. A Mosca, tanto la massima di martedì (-20°C) quanto la minima di mercoledì (-28,3°C) si sono collocate circa 17°C al di sotto della media.

Temperature bassissime mercoledì 8 febbraio nella Bulgaria occidentale, in Macedonia, Albania e nord della Grecia. Toccati i -18,7°C a Sofia, la capitale bulgara. L’inversione termica ha permesso minime più basse in pianura e nei fondovalle che ai quasi 3000 metri delle cime più alte (-18,6°C al Mussala). -18,1°C anche a Veliko Tarnovo, -17,6°C a Kastoria, in Grecia settentrionale (669 metri), -6°C a Tirana, -20,1°C a Skopje, una temperatura di tutto rispetto (record cittadino -2-°C, macedone -29°C a Bitola. In Romania, -28,3°C nella “solita” Miercurea Ciuc.

Martedì notte e nelle prime ore di mercoledì, severe condizioni invernali hanno colpito l’isola Cornwallis, nel Nunavut (Canada settntrionale). All’insediamento di Resolute si sono registrati venti sostenuti tra 20 e 40 miglia orarie, con raffiche fino a 50 miglia orarie, con temperature tra -26° e -29°C. La neve sollevata dal vento riduceva la visibilità quasi a zero, mentre il freddo percepito ha raggiunto i -56°C.

In Cile segnaliamo gli 0°C estivi di mercoledì 8 febbraio a Balmaceda (città d’altura, a oltre 500 metri di quota, notoriamente fredda) e i 4°C di Punta Arenas e Temuco alle 3 della notte locali. Lo stesso giorno, nel sud dell’Argentina minima di 2,8°C a Rio Gallegos.

Intensi rovesci hanno interessato la Bolivia settentrionale a inizio settimana. La città di Cobjia è stata tra le più colpite. L’accumulo complessivo nelle 48 ore comprese tra lunedì mattina e mercoledì mattina è stato di 170 mm, il 70% della pioggia che cade mediamente nell’intero mese di febbraio.

All’estremità nord dell’isola di Mindanao, nelle Filippine meridionali, sono stati registrati 163 mm di pioggia in 48 ore, tra lunedì mattina e mercoledì mattina, ora locale, a Surigao.

41°C sfiorati l’8 febbraio ai 600 metri di Alice Springs, nel cuore dell’Australia, non molto lontani dal record di 45°C (dati riferiti all’aeroporto).

Sulle colline della Cirenaica, nella Libia nordorientale, Shahat, a quota 625 metri, ha registrato estremi termici 0,0°/5,5°C mercoledì 8 febbraio. Nella località, poco dopo le mezzanotte, è anche caduta la neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-fine-settimana-sara-freddo,-d’altronde-e-inverno

Il fine settimana sarà freddo, d'altronde è inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
contesto-meteo-piu-invernale,-arriva-neve-in-appennino.-ecco-i-dettagli

Contesto meteo più invernale, arriva neve in Appennino. Ecco i dettagli

26 Novembre 2018
meteo-che-cambia-ancora:-caldo,-ma-anche-forti-temporali,-stavolta-sopratutto-al-nord

Meteo che cambia ancora: caldo, ma anche forti temporali, stavolta sopratutto al Nord

3 Settembre 2018
il-blocking-scandinavo-e-le-discese-di-aria-fredda-sul-nostro-continente

Il Blocking Scandinavo e le discese di aria fredda sul nostro Continente

17 Febbraio 2007
caldo-record-in-antartide.-superati-i-20-gradi,-non-era-mai-successo

CALDO RECORD in Antartide. Superati i 20 gradi, non era mai successo

13 Febbraio 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.