• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelide masse d’aria in arrivo sull’Italia dalla Valle del Rodano

di Andrea Meloni
27 Dic 2005 - 13:57
in Senza categoria
A A
gelide-masse-d’aria-in-arrivo-sull’italia-dalla-valle-del-rodano
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare illustra l'Italia quasi tutta sotto le nubi. Al Nord vengono sospinte da venti orientali, su Trieste soffia il vento di Bora. Dalle Baleari verso la Sardegna, le regioni tirreniche ed il Sud, si formano addensamenti nuvolosi anche intensi, qui si scontrano correnti di aria mite, con quella fredda che viene da nord.^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
L’aria fredda sta cominciando a raggiungere l’Italia, la sua origine può definirsi un misto di aria artico marittima che si continentalizza sulle terre emerse d’Europa, dove da giorni era presente aria fredda negli strati basse dell’atmosfera.

Nelle prossime ore, le caratteristiche dell’aria in arrivo, saranno via, via sempre meno marittime e più continentali, ne conseguirà un consistente calo delle temperature.

Le immagini del Meteosat mostrano diffusi addensamenti nuvolosi nell’Europa centrale e la Francia, ma specialmente nei Balcani, dove in queste ore si è attivato uno scorrimento di aria più mite, quale conseguenza della formazione di una depressione sul Mar Ligure.

Le nubi che si formano sulle Baleari, vengono trascinate dalle correnti occidentali che soffiano nel settore sud della depressione sul Mar Ligure. In giornata si porteranno sulla Sardegna ed il Centro Sud, dove si avranno piogge copiose.

Ancora oggi, altre nubi arriveranno al Nord Italia, dove, per effetto del calo termico, ormai cade neve su tutta la Valle Padana. Ma non vediamo alcun sistema perturbato in arrivo imminente sull’area.

gelide masse daria in arrivo sullitalia dalla valle del rodano 4857 1 2 - Gelide masse d'aria in arrivo sull'Italia dalla Valle del Rodano
La mappa che presentiamo sotto è una proiezione del modello matematico MM5 elaborato dal Meteo Giornale, in un focus per l’Italia ore 12z (ore 13.00 locali) e traccia la quota e la temperatura attesi a 850 hPa.

L’isoterma 0°C si è porta sulla Corsica, il sud della Toscana, l’Umbria e le Marche, mentre nelle regioni del Nord, i valori sono negativi, con punta di -6°C sul Piemonte.

Va detto che neppure nel Nord Italia è in atto una forte irruzione di aria fredda, i valori di -10°C a 850 hPa interessano la Francia centrale e parte della Germania.

Si veda come anche nei Balcani sia divenuto efficace il richiamo di aria calda da sud ovest. I valori della temperatura sono saliti sensibilmente anche nel Sud Italia e la Sicilia, specie settore ionico.

gelide masse daria in arrivo sullitalia dalla valle del rodano 4857 1 3 - Gelide masse d'aria in arrivo sull'Italia dalla Valle del Rodano
Nelle prossime ore l’aria fredda avanzerà verso sud. La carta di previsione per le ore 00z della prossima notte, ci fa vedere come l’isoterma 0°C si porterà verso il sud del Lazio, mentre isoterme più basse giungeranno nel Nord Italia.

L’irruzione fredda appare prendere notevole rilevanza dalla Valle del Rodano: un nucleo con valori di -8°C si porterà nel Golfo del Leone, la -4°C avanzerà verso l’ovest della Corsica, la -2°C andrà nel centro nord della Sardegna.

gelide masse daria in arrivo sullitalia dalla valle del rodano 4857 1 4 - Gelide masse d'aria in arrivo sull'Italia dalla Valle del Rodano
La previsione per le ore 00z di domani notte, tra circa 36 ore, illustra che l’isoterma da -10°C raggiungerà quasi tutto il Nord d’Italia, mentre la -8°C si porterà nel nord della Toscana. La -6°C è veduta portarsi su centro nord del Lazio, sino a Roma, il nord Sardegna, le Marche.

La -4°C andrà nel sud della Sardegna e sino al confine tra Lazio e Campania, l’Abruzzo. Al Sud Italia sarà ancora attivo un residuo flusso relativamente mite, con isoterme maggiori a 0°C.

gelide masse daria in arrivo sullitalia dalla valle del rodano 4857 1 5 - Gelide masse d'aria in arrivo sull'Italia dalla Valle del Rodano
Nell’arco delle 24 ore di domani, si avranno precipitazioni scarse sul Nord Italia, con neve su est della Lombardia, parte del Trentino e dell’Alto Adige, il Friuli. Ciò si desume dalle basse temperature attese su queste zone.

A mio avviso, potrebbe esser neve quella prevista su parte della Toscana, mentre potrebbe nevicare a quote collinari sul nord della Sardegna.

Pioverà al Sud ed in Sicilia, qui il freddo giungerà più tardi.

Vorrei evidenziare come siano attese precipitazioni diffuse e copiose oltr’alpe. Qui con le basse temperature attese, sarà tutta neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-goccia-d’aria-fredda-e-sulla-francia-orientale,-ma-giungera-anche-in-italia

La goccia d'aria fredda è sulla Francia orientale, ma giungerà anche in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
schiarite-sul-nordovest,-altrove-tante-nubi,-piogge-sparse-e-qualche-nevicata

Schiarite sul Nordovest, altrove tante nubi, piogge sparse e qualche nevicata

18 Dicembre 2008
inverno-in-pieno-maggio:-neve-in-pianura-dalla-russia-al-baltico!

Inverno in pieno maggio: neve in pianura dalla Russia al Baltico!

9 Maggio 2017
la-gelida-russa-notte-incombe,-migliaia-gli-edifici-danneggiati-dall’onda-d’urto

La gelida russa notte incombe, migliaia gli edifici danneggiati dall’onda d’urto

15 Febbraio 2013
gfs:-come,-quando-e-perche-cambiera-il-meteo

GFS: come, quando e perché cambierà il meteo

25 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.