• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Futuro a tinte anticicloniche, speranze di cambiamento rivolte all’inizio di luglio

di Mauro Meloni
23 Giu 2011 - 20:35
in Senza categoria
A A
futuro-a-tinte-anticicloniche,-speranze-di-cambiamento-rivolte-all’inizio-di-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 1° luglio: un'onda ciclonica dal Mare del Nord tende ad insinuarsi verso l'Europa Centrale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 2 luglio: l nucleo fresco sul Centro Europa si uniebbe con la goccia fredda da tempo presente sul Mar Nero. In Italia potrebbero affacciarsi correnti più fresche. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’anticiclone sta per salire alla ribalta e si appresta a coinvolgere una buona fetta dell’Europa: sembra ormai evidente che il dominio anticiclonico regnerà incontrastato per tutta la restante parte del mese, non resta che volgere lo sguardo ad inizio luglio per intravedere una possibile svolta. I segnali dei modelli matematici già da giorni evidenziano qualche spiraglio solo sul lungo termine: in questa sede vi mostriamo una fra le varie ipotesi in campo, tracciata dalle ECMWF.

Un piccolo strappo dentro lo scudo anticiclonico offrirebbe il varco per un’onda ciclonica (saccatura) stretta di matrice nord-atlantica, che si andrebbe ad intrufolare dal Mare del Nord verso il Centro Europa, ove si unirebbe ad una lacuna instabile rimasta nel frattempo attiva tra il Mar Nero e le zone balcaniche. Quali gli effetti potenziali sull’Italia? Se le cose dovessero andare come attualmente ipotizzato dal modello inglese, l’anticiclone sub-tropicale arretrerebbe verso ovest offrendo il varco a correnti più fresche settentrionali, che andrebbero ad alleviare il caldo accumulato.

speranze di cambiamento focalizzate verso inizio luglio 20795 1 2 - Futuro a tinte anticicloniche, speranze di cambiamento rivolte all'inizio di luglio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-sul-nord-fanno-da-apripista-all’ingresso-d’aria-piu-fresca.-caldo-rovente-sui-balcani

Temporali sul Nord fanno da apripista all'ingresso d'aria più fresca. Caldo rovente sui Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-messa-a-dura-prova-dal-maltempo-in-netto-peggioramento
News Meteo

Italia messa a dura prova dal maltempo in netto peggioramento

2 Maggio 2024
meteo-alpi:-caldo-eccessivo-per-i-ghiacciai

Meteo Alpi: caldo eccessivo per i ghiacciai

23 Giugno 2019
stasera-venti-di-burrasca,-tempesta-e-uragano!

Stasera venti di burrasca, tempesta e uragano!

26 Novembre 2015
meteo-pasqua-e-pasquetta,-intervallo-o-maltempo?-vediamolo

Meteo Pasqua e Pasquetta, intervallo o maltempo? Vediamolo

28 Marzo 2018
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.