• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte freddo scavalca le Alpi: inizia la fase di maltempo

di Andrea Danzi
12 Nov 2008 - 10:21
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-scavalca-le-alpi:-inizia-la-fase-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte MET-OFFICE^^^^^Meteosat copyright EUMETSAT 2008
Il lunghissimo fronte freddo che oggi unisce meteorologicamente il Marocco con la Penisola di Kola, riesce ad abbattere definitivamente la resistenza alpina e ad entrare in Italia, posizionando subito un avamposto depressionario sulla Liguria (1016 hPa).
Ancora vivo, ma in dissolvimento, il cuore ciclonico britannico a 999 hPa. Questo, insieme al fido scudiero scandinavo a 997 hPa apporta nuova linfa al settore frontale nord-europeo, coinvolgendo in questo modo anche i Paesi Baltici.

I venti artici marittimi alimentano una nuova depressionaria non lontana dalle coste meridionali groenlandesi (1001 hPa). Il neonato fronte occluso punta dritto verso l’Irlanda.

Il rinvigorimento azzorriano a 1035 hPa fa ben sperare per il contenimento della nuova perturbazione sopraccitata, ma poco può, ormai, nei confronti di quella già in evoluzione sui cieli mediterranei.

Ancora stabile l’anticiclone russo. I suoi 1036 hPa sono una garanzia di opposizione contro il fronte freddo in evoluzione verso est.

fronte freddo scavalca le alpi inizia la fase di maltempo 13558 1 2 - Fronte freddo scavalca le Alpi: inizia la fase di maltempo
L’enorme massa nuvolosa associata al fronte freddo atlantico è stazionaria sopra i cieli settentrionali italiani. Il coinvolgimento delle Regioni centrali, per ora, è scarsamente pluviometrico.
Il settore post-frontale del fronte freddo posizionato sulla Francia meridionale, Spagna mediterranea ed Italia nord-occidentale è caratterizzato da cumulonembi supportati da una ricca popolazione di cumuli, provocando precipitazioni anche ingenti su questi territori.

Nell’ormai ex-settore caldo, quasi del tutto sollevato dall’incalzante fronte freddo, posto sulle Regioni centro-settentrionali e nord-orientali italiane, si assiste ad un susseguirsi di nembostrati ed altostrati con piogge continue e persistenti in trascinamento verso il Triveneto.

L’alta pressione mediterranea, ormai molto assottigliata, riesce a regalare bel tempo solo alle Regioni meridionali italiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-fase-ciclonica-mediterranea:-iniziano-le-danze.-l’alta-pressione-fugge-a-nord-dell’italia

GFS: Fase ciclonica mediterranea: iniziano le danze. L'alta pressione fugge a nord dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-persistenza-del-freddo-sull’asia-settentrionale

La persistenza del freddo sull’Asia Settentrionale

25 Marzo 2004
condizioni-meteorologiche-avverse-e-drastico-calo-delle-temperature:-la-settimana-che-trasformera-l’estate
News Meteo

Condizioni meteorologiche avverse e drastico calo delle temperature: la settimana che trasformerà l’estate

23 Giugno 2024
prossimi-giorni:-spiccata-variabilita,-piogge-su-tirreniche-e-in-avvio-weekend-ultimi-sussulti-freddi

Prossimi giorni: spiccata variabilità, piogge su tirreniche e in avvio weekend ultimi sussulti freddi

1 Dicembre 2010
caldo-atroce:-una-riflessione-meteo-fondata…
News Meteo

Caldo atroce: una riflessione meteo fondata…

30 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.