• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte freddo artico all’attacco del Nord-Est italiano

di Andrea Danzi
17 Nov 2008 - 10:36
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-artico-all’attacco-del-nord-est-italiano
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il nuovo vortice depressionario (1015 hPa) posizionato al largo delle coste occidentali irlandesi sta organizzando un imminente assalto al Regno Britannico ed alle coste atlantiche continentali.
La dinamicità dei fronti freddi sopra i cieli settentrionali europei è dettata da una forte spinta dei venti gelidi artici e polari. Sono proprio quelli artici marittimi e continentali i fautori della profonda discesa frontale nel cuore europeo. Il movimento orientale della circolazione atmosferica fredda in atto comporta un prepotente allontanamento dell’alta pressione russa (1028 hPa), oggi relegata oltre il Mar Caspio, ed una invasione delle aree balcaniche e dell’Adriatico settentrionale.

Ad ovest del Continente perdura stabile l’alta pressione azzorriana a piena protezione della Penisola Iberica.
Sul Tirreno meridionale si mantiene una leggera depressione a 1016 hPa. Il suo spostamento verso la Grecia è evidente, lasciando così libero il nostro Paese dopo giorni di perturbazioni costanti.

fronte freddo artico allattacco del nord est italiano 13603 1 2 - Fronte freddo artico all'attacco del Nord-Est italiano
Il fronte freddo che sta per investire l’Isola irlandese risalta nell’immagine infrarossa del Meteosat. È quasi completa la sua caratteristica struttura a vortice, pronta a coinvolgere nuovamente i territori limitrofi.

Il vasto campo altopressionaria azzorriano, in movimento verso i territori orientali europei, ha determinato la persistenza di strati nuvolosi bassi che offuscano la giornata odierna di tutta l’area mitteleuropea.

Affascinante è la discesa del fronte freddo artico sopra i Balcani. Si può notare come tutta l’area, che sino alla scorsa settimana era dominata dall’alta pressione russa, oggi sia in balia di questa discesa fredda. I venti gelidi associati a questa enorme struttura penetrano nel nostro Paese sull’alto Adriatico con rinforzi di Bora e di Grecale.

Nel Mediterraneo è ancora molto vispa l’instabilità tirrenica, ma le sue nubi più pericolose si sono spostate sopra i cieli ionici, puntando dritte al Peloponneso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf:-irruzione-gelida-del-week-end:-prendera-in-pieno-la-nostra-penisola?

ECMWF: Irruzione gelida del week-end: prenderà in pieno la nostra Penisola?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-sentiero-di-maltempo-dall’austria-alla-grecia

Un sentiero di maltempo dall’Austria alla Grecia

15 Settembre 2012
meteo-napoli:-discreto-martedi,-poi-peggiora-con-piogge-e-temporali

Meteo NAPOLI: discreto martedì, poi peggiora con piogge e temporali

9 Aprile 2019
gran-freddo-sul-nord-america

Gran freddo sul Nord America

6 Marzo 2007
primo-atto-del-regime-ciclonico-orientale,-pressione-in-calo

Primo atto del regime ciclonico orientale, pressione in calo

5 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.