• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo, vento tempestoso e precipitazioni: stop all’estate nelle Marche!

di Francesco Silenzi
09 Giu 2005 - 17:43
in Senza categoria
A A
freddo,-vento-tempestoso-e-precipitazioni:-stop-all’estate-nelle-marche!
Share on FacebookShare on Twitter

freddo vento tempestoso e precipitazioni stop allestate nelle marche 3327 1 1 - Freddo, vento tempestoso e precipitazioni: stop all'estate nelle Marche!
Gran parte d’Italia è come se fosse piombata improvvisamente indietro, meteorologicamente parlando, di uno o due mesi, dopo le lunghe parentesi da piena estate avutesi tra fine maggio e inizio giugno.

Un nucleo freddo che è sceso velocemente sul bordo orientale dell’Alta delle Azzorre, ha raggiunto tra lunedì e ieri l’Italia intera, dopo aver colpito il Centro del Continente. Come avviene in queste occasioni l’aria fredda da nord e n/e ha incontrato tra le prime regioni italiane proprio le Marche, data la loro posizione protesa verso i Balcani. Ebbene, nella notte tra lunedì scorso e ieri, 8 Giugno, venti fortissimi da nord e n/e hanno spazzato il territorio marchigiano, superando in molti casi i 70 km/h. e causando qualche danno.

L’aria fredda è stata accompagnata da alcuni brevi rovesci o temporali, anche a carattere di bufera stante il vento intenso, che si sono mossi da nord verso sud, e da un vistoso calo termico, tanto che sulla costa la temperatura è piombata intorno ai +10°, scendendo sotto tale soglia, invece, nelle zone collinari dell’interno.

Sui monti più alti, specie quelli della catena dei Sibillini, improvvise e violente bufere di neve hanno imbiancato le cime più alte nella notte, con valori sottozero.

Per tutta la giornata di ieri, poi, il tempo s’è mantenuto instabile e assai fresco, con venti anche intensi sempre da Bora o Tramontana.

Ecco i dati dalle principali località marchigiane riferiti alla giornata di ieri: Urbino min. +9.0° / max. +16.9°, Senigallia min. +9.6° / max. +18.9°, Fabriano min. +7.8° / max. +19.0°, Macerata +9.8° / +19.2° 2 mm., Ascoli P. +10.9° / +20.8° 5 mm..

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-calo-della-temperatura-sulla-penisola,-in-queste-ore-sta-transitando-il-nocciolo-di-aria-piu-fredda-in-quota

Ulteriore calo della temperatura sulla penisola, in queste ore sta transitando il nocciolo di aria più fredda in quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-mercoledi-e-venerdi-contesto-prevalentemente-stabile-ma-instabilita-in-crescita,-specie-al-nord

Tra mercoledì e venerdì contesto prevalentemente stabile ma instabilità in crescita, specie al Nord

9 Giugno 2007
aria-di-primavera?

Aria di primavera?

24 Febbraio 2006
forti-temporali-al-nord-ovest-italiano

Forti temporali al nord ovest italiano

7 Agosto 2013
urali-settentrionali-e-foci-dell’ob-sotto-i-50°c

Urali settentrionali e foci dell’Ob sotto i -50°C

14 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.