• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FREDDO o PIOGGIA? Il meteo di Novembre

di Ivan Gaddari
27 Ott 2017 - 18:57
in Senza categoria
A A
freddo-o-pioggia?-il-meteo-di-novembre
Share on FacebookShare on Twitter

Freddo o pioggia? Uno o l’altra evoluzione diciamo non dispiacerebbero. Magari entrambe, perché il meteo di ottobre non è stato per nulla corroborante.

Foto di repertorio.

Lo scriviamo da tempo:

“si può essere amanti del sole, del cielo azzurro, del clima mite, magari persino del caldo. Ma quando è troppo è troppo. Gli accaniti “caldofili” dovrebbero capire che se si andrà avanti così (senza pioggia), i problemi legati alla carenza d’acqua si moltiplicheranno.”

 Incendi devastano varie aree del Piemonte.

Per non parlare dell’inquinamento delle grandi città, che ultimamente è cresciuto a livelli stellari. In quest’ultimo caso qualcuno potrebbe obbiettare che la colpa non è certo del clima, ma nostra. Tutto vero, ma una volta preso atto di ciò le condizioni meteo delle ultime settimane non fanno altro che aggravare i rischi per la nostra salute.

Insomma, se si va alla ricerca di un cambiamento concreto c’è da capirlo e da capirci. Novembre, in tal senso, sembra promettere bene tuttavia non illudiamoci. Troppo spesso abbiamo assistito a scenari ipotetici puntualmente disillusi. Dobbiamo tenerne conto e ragione di conseguenza. Vero è che da giorni, è acclarato, le proiezioni meteo climatiche lasciano intendere un vero e proprio ribaltone.

In Europa, in molte aree del Vecchio Continente, piomberà l’inverno. In Italia, beh, a questo punto la cosa più importate è che torni la pioggia. Quella seria, quella costante, quella persistente e speriamo non violenta. Poi se verrà anche il freddo, magari con le prime copiose nevicate in montagna, tanto di guadagnato. Perché la neve, sui rilievi, è la miglior risorsa idrica naturale che possa esistere. Non scordiamocelo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ondata-di-gelo,-neve-e-maltempo-di-fine-ottobre-del-1997

L'ondata di gelo, neve e maltempo di fine ottobre del 1997

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incursione-atlantica-manda-ko-l’anticiclone:-per-l’africano-una-“disfatta”-non-degna-della-sua-fama

Incursione atlantica manda KO l’anticiclone: per l’Africano una “disfatta” non degna della sua fama

27 Giugno 2011
spazi-,-frammenti-previsionali-e-la-“meteo”-piomba-nel-“caos”.-qualcuno-lo-sa?

Spazi , frammenti previsionali e la “meteo” piomba nel “caos”. Qualcuno lo sa?

22 Gennaio 2005
collasso-dell’anticiclone?-ipotesi-spendibile-fra-non-meno-di-10-giorni

Collasso dell’Anticiclone? Ipotesi spendibile fra non meno di 10 giorni

22 Marzo 2012
giovedi-e-venerdi-giornate-interlocutorie,-sabato-le-grandi-piogge

Giovedì e venerdì giornate interlocutorie, sabato le grandi piogge

7 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.