• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e caldo si fronteggiano: lo scontro sul cuore dell’Europa accende vistosi temporali

di Mauro Meloni
31 Mag 2011 - 19:44
in Senza categoria
A A
freddo-e-caldo-si-fronteggiano:-lo-scontro-sul-cuore-dell’europa-accende-vistosi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: correnti fredde scendono sul lato occidentale, contrapponendosi ad una bolla calda che abbraccia i settori centro-orientali. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore su parte del Centro Europa, laddove appaiono molto più energici i temporali. Immagine a cura di www.blitzortung.org
L’incunearsi della saccatura nord-atlantica sta producendo un deciso cambiamento delle condizioni meteo su parte del Continente Europeo: in particolare poniamo l’attenzione sull’aria fredda di matrice artica che sta affluendo fra la Scandinavia, la Francia e le Isole Britanniche: queste ultime sono quelle più direttamente interessate dall’azione artica che ha portato un clima dai connotati quasi invernali, se si considera che nella scorsa notte in Scozia si sono persino avute deboli gelate anche a quote basse.

Il graduale incedere della saccatura fredda verso levante è però nettamente ostacolato dalla presenza di un vasto campo di alta pressione che domina lo scenario sull’Europa Orientale e parte di quella Centrale. Le zone toccate dall’anticiclone sono alle prese anche con clima decisamente estivo, in quanto vi è da evidenziare la risalita d’aria calda dalle latitudini più basse, stimolata proprio dall’affondo freddo che colpisce le nazioni occidentali del Continente.

Le due distinte azioni, quella fredda e quella più calda, tendono così a controbilanciarsi, ma vi è un settore nella quale vengono inevitabilmente a scontrarsi producendo un inevitabile attrito alla base di forti temporali. Rispetto alla giornata di ieri quest’area di confluenza è traslata più ad est: un sistema perturbato si trova tra la Francia Orientale e l’ovest della Germania, ma è preceduto da “gigantografie temporalesche” che al momento colpiscono con più enfasi l’Austria Orientale, la Repubblica Ceca e l’est della Germania, zone ove peraltro nelle scorse ore si sono toccate punte termiche di 32-33 gradi.

freddo e caldo lo scontro sul cuore d europa accende temporali 20617 1 2 - Freddo e caldo si fronteggiano: lo scontro sul cuore dell'Europa accende vistosi temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-il-peggioramento,-mulinello-freddo-sulla-francia:-anticiclone-costretto-ad-indietreggiare

Avanza il peggioramento, mulinello freddo sulla Francia: anticiclone costretto ad indietreggiare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-la-neve-con-la-perturbazione-di-san-valentino:-vediamo-dove

Torna la NEVE con la PERTURBAZIONE di San Valentino: vediamo dove

13 Febbraio 2020
due-lunghe-sciarpe-nuvolose-tagliano-in-direzione-ne-–-sw-l’intero-continente

Due lunghe sciarpe nuvolose tagliano in direzione NE – SW l’intero Continente

12 Ottobre 2007
trombe-marine-in-adriatico

Trombe marine in Adriatico

5 Ottobre 2006
video:-l’eruzione-solare-del-31-agosto-2012

Video: l’ERUZIONE SOLARE del 31 agosto 2012

11 Settembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.