• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali domenicali sul Nord, poi gran rinfrescata in tutta Italia

di Ivan Gaddari
06 Ago 2011 - 10:09
in Senza categoria
A A
forti-temporali-domenicali-sul-nord,-poi-gran-rinfrescata-in-tutta-italia
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata domenicale sarà condizionata, al Nord Italia, dal transito di un'altra perturbazione atlantica. Altrove bel tempo, tanto sole e caldo moderato.^^^^^Martedì arriverà aria molto fresca direttamente dall'Artico. Inizialmente produrrà una certa instabilità nelle regioni del versante Adriatico, oltre naturalmente ad un corposo calo termico.
Elementi sui quali discutere ve ne sono molti. Del resto è da quando è iniziata l’Estate che si discute di qualcosa. Avremmo preferito parlare di Alta Pressione con maggior frequenza, invece ci siamo ritrovati – fin troppo spesso – a dover discutere di instabilità, temporali, grandinate, danni, fresco. Manca qualcosa? Ah sì, scusate, c’è stato anche qualche giorno di caldo africano.

In questi ultimi giorni le temperature sono salite un po’, ma come detto più volte è un caldo assolutamente normale per il mese d’Agosto. Anche se le temperature sono al di sopra delle medie – specie nel Sud Italia – riteniamo che si rientri a pieno titolo in una di quelle ondate di calore che contraddistinguono il periodo.

E poi c’è il Nord. Tutt’altro capitolo. Su quella parte d’Italia sì che c’è da discutere! Dovessimo fare un bilancio, ora che manca meno di un mese alla conclusione stagionale – dal punto di vista meteorologico – si potrebbe asserire in assoluta tranquillità che è stata un’Estate davvero brutta. E’ piovuto tantissimo, anche troppo. Spesso con temporali violenti, se non addirittura violentissimi!

E’ stato così ieri, lo sarà oggi e poi domani. Stamane vi abbiamo mostrato, con l’ausilio dell’immagine satellitare, come stesse per giungere un’altra perturbazione. Ecco la causa del peggioramento: le perturbazioni sospinte ad est dalla Bassa Pressione che gravita in vicinanza dell’Irlanda. L’ultima della serie arriverà domenica ed ancora una volta produrrà violenti temporali. Si inizierà con le Alpi, si proseguirà con le pianure. Pianure che verranno interessate soprattutto nelle ore serali e non è escluso che si verifichino altre grandinate.

Poi cambierà l’impianto barico a livello europeo. In che modo? Non sarà più il ciclone atlantico a dominare la scena, ma una voragine che andrà scavandosi in Scandinavia. L’alimentazione sarà chiaramente di natura Artica e l’azione erosiva sarà così forte che si estenderà a Sud. La contrapposizione anticiclonica scongiurerà un assalto perturbato in piena regola, ma non potrà evitare che fluiscano le fredde correnti settentrionali.

altri temporali domenicali sul nord italia poi gran rinfrescata in tutta italia 21120 1 2 - Forti temporali domenicali sul Nord, poi gran rinfrescata in tutta Italia
Il tutto comincerà lunedì con le regioni del Nordovest, che godranno di un miglioramento grazie alle correnti di foehn. Poi sarà la volta del Triveneto, ove però prima agirà una residua variabilità che si placherà gradualmente entro sera. Giungerà, peraltro, impetuosa anche la Bora.

Sul resto d’Italia si avrà, invece, bel tempo sia domenica che lunedì. Lunedì, tra l’altro, un temporaneo richiamo occidentale porterà ad un aumento delle temperature nelle regioni del versante Adriatico. In Puglia si potrebbero addirittura sfiorare i 40 gradi.

Martedì l’afflusso d’aria fresca avrà raggiunto l’intera Penisola e nelle regioni del versante Adriatico si manifesterà una certa instabilità. Le zone più coinvolte dai fenomeni risulteranno quelle della dorsale appenninica e subito a ridosso. Fin da mercoledì tornerà il sole, ovunque. In compenso continuerà a fluire aria molto fresca, tanto che le temperature dovrebbero scendere anche di 6-7 gradi. Fresco che verrà percepito soprattutto di notte e nelle prime ore del mattino, mentre durante il giorno avremo un clima gradevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-in-serie-martellano-l’alta-lombardia:-punte-di-quasi-150-millimetri-in-brianza

Nubifragi in serie martellano l'Alta Lombardia: punte di quasi 150 millimetri in Brianza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mercoledi-piogge-e-temporali-diffusi,-migliora-tra-giovedi-e-venerdi

Mercoledì piogge e temporali diffusi, migliora tra giovedì e venerdì

28 Aprile 2007
meteo-d’inverno-eccezionale:-la-neve-caduta-nell’emisfero-nord-e-tantissima

Meteo d’INVERNO eccezionale: la neve caduta nell’emisfero Nord è tantissima

16 Marzo 2018
violenta-ondata-di-maltempo,-dal-centro-nord-si-trasferira-alle-isole

Violenta ondata di maltempo, dal centro nord si trasferirà alle isole

10 Novembre 2012
caldo?-non-solo-in-europa.-in-cile-e-argentina-previste-punte-di-38°c

Caldo? Non solo in Europa. In Cile e Argentina previste punte di 38°C

22 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.