• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Formula Uno: gran caldo protagonista in Malesia, gara delicatissima

di Bruno Renon
19 Mar 2005 - 14:52
in Senza categoria
A A
formula-uno:-gran-caldo-protagonista-in-malesia,-gara-delicatissima
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS all'altezza geopotenziale di 850 hPa, con rielaborazione MTG. Previsto un campo di pressione estremamente livellato a tutte le quote, ed isoterme a 1500 metri di circa +18/+19°C. Fonte: www.wetter-zentrale.de.
La Malesia presenta un clima di tipo tropicale, con caldo ed elevato tasso di umidità per tutto l’anno: le piogge (spesso scroscianti ma brevi) danno sollievo e refrigerio cadendo soprattutto nelle calde ore pomeridiane.

Sul settore peninsulare orientale e l’area del Borneo, il periodo delle piogge (novembre-febbraio) provoca allagamenti e inondazioni, mentre sul versante occidentale della penisola la stagione umida (aprile- ottobre) non comporta inconvenienti particolari. Per la costa occidentale i mesi più belli sono generalmente dicembre, marzo e giugno-luglio.

Le elevatissime temperature che si stanno registrando a Sepang (zona Kuala Lumpur) in questi giorni, fino a quasi 40 gradi per quanto riguarda l’aria (quindi ben oltre le medie previste di circa 32 gradi), e addirittura oltre 55 gradi sull’asfalto, rendono questo gran premio Malese una delle corse in assoluto più calde degli ultimi decenni.

Marzo si presenta generalmente fra i mesi più caldi dell’anno, anche se come abbiamo detto non esiste particolare differenziazione termica nell’arco dell’anno. La media mensile termica di marzo degli ultimi 4 anni per Kuala Lumpur è stata di +28.5°C, contro una media dei dieci anni precedenti pari ad un valore già nettamente inferiore, di +27.7°C.

In Malesia saranno le gomme e i propulsori a patire la calura anche perché, per via del nuovo regolamento di quest’anno, la maggior parte dei piloti utilizzerà le stesse unità motrici impiegate a Melbourne. Proprio i motori sono sotto osservazione: per la prima volta dovranno “reggere” la distanza di due gare, e con il caldo-umido davvero rilevante in questo fine settimana, forse vedremo diverse rotture. Attenzione quindi anche a questa variabile.

Tra i protagonisti previsti per la gara, Michael Schumacher si trova in una condizione un po’ diversa dagli altri big: in seguito alla sostituzione del motore effettuata sulla sua monoposto il sabato in Australia due settimane fa, e al ritiro avvenuto al 42° giro sui 57 totali della corsa, ecco che il campione del mondo si trova ad avere un motore ” più fresco”.

In conclusione, una previsione meteo non è semplice in queste zone, perché si è già sottolineato come spesso i rovesci nelle ore più calde si presentano intensi ed improvvisi oltre che localizzati.

Negli ultimi giorni non si sono avute precipitazioni rilevanti nelle ore di svolgimento delle prove: tuttavia dalle ultime informazioni dei modelli matematici, non così semplici da interpretare, si evidenzia per la domenica della gara la probabilità maggiore di rovesci per le ore più calde pomeridiane, forse solo a conclusione della gara.

Le temperature non subiranno nessuna particolare variazione, comprese tra i 25 gradi per quanto concerne i valori minimi, e massime intorno ai 35 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onde-termiche-ed-onde-dinamiche

Onde termiche ed onde dinamiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-arriva-il-caldo,-si-rischiano-40-gradi

Meteo ROMA: arriva il caldo, si rischiano 40 gradi

28 Luglio 2017
meteo-centro-italia:-ben-presto-parecchio-caldo,-fino-a-35°c

Meteo Centro Italia: ben presto parecchio caldo, fino a 35°C

17 Giugno 2018
spettacolo-reykjavik:-nevicata-record,-oltre-50-cm-in-poche-ore!

Spettacolo Reykjavik: nevicata record, oltre 50 cm in poche ore!

27 Febbraio 2017
nessun-uragano-verso-l’italia-nelle-prossime-ore.-condizioni-meteo-in-imminente-peggioramento-al-nord

Nessun Uragano verso l’Italia nelle prossime ore. Condizioni meteo in imminente peggioramento al Nord

2 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.