• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Formidabili tempeste di neve in Canada

di Bernardo Levita
18 Dic 2007 - 09:32
in Senza categoria
A A
formidabili-tempeste-di-neve-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Sparks Street a Ottawa, durante la bufera di neve di domenica. Fonte immagine www.cbc.ca
Una intensa perturbazione ha interessato il Canada sudorientale con intense nevicate e forti raffiche di vento tra sabato 15 e lunedì 17 dicembre. La perturbazione, particolarmente ha lasciato al suolo tra 30 e 60 cm di neve nell’Ontario sudoccidentale e nel sud del Quebec, comprese le aree metropolitane di Toronto, Ottawa e Montreal. A Ottawa, nella sola giornata di domenica si sono accumulati 32 cm di neve, record giornaliero per dicembre. Domenica cancellati quasi 400 voli all’aeroporto Pearson di Toronto, poco più della metà dei voli programmati per la giornata. La metropoli dell’Ontario ha registrato, nella giornata festiva, 26 cm di neve, solo 2 meno del record giornaliero di dicembre (28 cm l’11 dicembre 1944). Decine i voli cancellati anche all’aeroporto Trudeau di Montreal. Il vento ha superato i 110 km/h nella parte meridionale di Terranova, mentre in Nuova Scozia le raffiche hanno raggiunto i 165 km/h a Grand Etang e i 130 a Baccaro Point.

Freddo in Europa, più a ovest che a est, nelle prime ore di lunedì 17 dicembre. In Spagna si sono registrate minime fino a -9,5°C a Salamanca, sulla Meseta, con gelo anche sulle coste mediterranee (-0,8°C a Valencia, 0,0°C a Barcellona). Segnaliamo anche -9,0°C a Burgos, -8,0°C a Calamocha e Logrono. In Francia -10,3°C a Luxeuil, -9,3°C a Vichy, -7,8°C a Lione Satolas (qui spicca ancora di più la massima di -3,8°C), -7,7°C a Grenoble, -7,4°C a St.Etienne. Freddo anche in Gran Bretagna, soprattutto in Scozia, con -10,3°C di minima ad Altnaharra e -6,4°C ad Edimburgo.

Molto intenso il freddo sulle montagne dell’Atlante algerino. Lunedì, queste alcune minime: Setif (m 1038) -7,5°C, Tiaret (m 1127) -7,3°C, El Bayadh (m 1341) -6,6°C, Batna (m 1052) -6,0°C, Djelfa (m 1144) -5,2°C. 1,7° e 1,0°C la media delle minime di Batna e Djelfa in dicembre.

La tropical storm 06S, ora battezzata Celina, continua a muoversi nelle acque dell’Oceano Indiano Meridionale. Lunedì alle ore 12 GMT la tempesta, accompagnata da venti sostenuti a 65 km/h (raffiche a oltre 80 km/h), era centrata a 20,4°S 61,1°E, circa 200 miglia a est di Mauritius e 335 miglia a est-nordest della Reunion. Celina si spostava verso sudovest a 24 km/h. Secondo le previsioni, Celina dovrebbe indebolirsi leggermente, puntando sempre verso sudovest, passando quindi a sud di Mauritius intorno alle 12 GMT di martedì e a sud dell’isola francese della Reunion tra le 0 e le 12 GMT di giovedì. L’isola della Reunion potrebbe quindi essere interessata da forti venti e piogge a carattere alluvionale sui versanti esposti, ovvero quelli orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-instabile-su-sardegna-e-regioni-centrali,-altrove-poche-nubi

Meteo instabile su Sardegna e regioni centrali, altrove poche nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo,-ci-siamo:-meteo-in-peggioramento-il-31-agosto

Maltempo, ci siamo: METEO in peggioramento il 31 agosto

31 Agosto 2017
al-via-una-24-ore-di-violenti-temporali

Al via una 24 ore di violenti temporali

15 Maggio 2015
chicago,-il-giorno-di-santo-stefano-piu-caldo-di-sempre

Chicago, il giorno di Santo Stefano più caldo di sempre

31 Dicembre 2019
l’anticlone-europeo,-sembra-piu-una-sorta-di-“semi-depressione”,-piuttosto-che-una-reale-forza-dinamica-esplosiva

L’anticlone europeo, sembra più una sorta di “semi-depressione”, piuttosto che una reale forza dinamica esplosiva

7 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.