• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Flash floods” nell’est Australia

di Giovanni Staiano
29 Mar 2014 - 10:12
in Senza categoria
A A
“flash-floods”-nell’est-australia
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione a Yeppoon durante le violente piogge che hanno colpito questa cittadina del Queensland il 27 marzo. Da twitter@MelindaHealy
La situazione a Yeppoon durante le violente piogge che hanno colpito questa cittadina del Queensland il 27 marzo. Da twitter@MelindaHealy
Ancora forti piogge giovedì 27 marzo in Australia orientale, in particolare in Queensland, con 324,6 mm a Pacific Heights. A Yeppoon, i 295,8 mm caduti, rappresentano il record assoluto di pioggia in un giorno per il mese di marzo.

Altri dati rilevanti nel Queensland (in mm): 217,6 a Mount Larcom P.O., 199 a Tully Sugar Mill, 193 a Broadmeadows, 166,2 a Hazeldean.

In Nuovo Galles del Sud, 171 mm a Lochiel, 124,6 a Tathra (record mensile).

Venerdì 28 ancora diluvi nell’area costiera centrale, a cavallo dei due stati, con 319,4 mm a Lower Springbrook (Qld), 317 a Boat Harbour (NSW), 277 a Uki (NSW), 252 a Springbrook Road.

Decine le stazioni che hanno superato i 100 mm, in particolare nell’area di Brisbane.

In anni recenti, nel mese di marzo, piogge intensissime ed inondazioni avevano colpito Queensland e Nuovo Galles del Sud nel 2010 e nel 2012.

Le inondazioni causate dalle piogge così intense e concentrate in breve periodo in gergo anglofono sono definite flash floods.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alaska:-decorre-il-50°-anniversario-di-uno-tra-gli-tsunami-piu-devastanti-di-sempre

Alaska: decorre il 50° anniversario di uno tra gli tsunami più devastanti di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
24-29-febbraio-nel-bellunese,-5-giorni-da-ricordare.-la-nevicata-di-belluno-del-28-e-29-febbraio

24-29 febbraio nel Bellunese, 5 giorni da ricordare. La nevicata di Belluno del 28 e 29 febbraio

3 Marzo 2004
crollano-le-temperature-sul-plateau-antartico

Crollano le temperature sul Plateau Antartico

21 Aprile 2010
primi-fiocchi-dalla-sera-in-val-padana,-e-gia-prossimo-il-nuovo-peggioramento.-le-ultime-su-domenica

Primi fiocchi dalla sera in Val Padana, è già prossimo il nuovo peggioramento. Le ultime su domenica

27 Novembre 2010
il-nord-si-prepara-all’intenso-rapido-peggioramento.-nelle-altre-regioni-meteo-buono

Il Nord si prepara all’intenso rapido peggioramento. Nelle altre regioni meteo buono

26 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.